#CHALLENGEACCEPTED: le foto di donne in bianco e nero su IG, viva la solidarietà femminile
"Challenge Accepted", ovvero sfida accettata, ha scritto Khloe Kardashian in un post di Instagram domenica. "A tutte le mie regine, diffondiamo l'amore e ricordiamoci di essere un po 'più gentili gli uni con gli altri. #womensupportingwomen “. Questa non è la prima volta che gli utenti di Instagram sfruttano i selfie in bianco e nero a sostegno di una vaga causa. Nel 2016, le foto in bianco e nero con l'hashtag #ChallengeAccepted dovevano diffondere un messaggio di "consapevolezza del cancro". Nel corso degli anni la tendenza fotografica è stata anche utilizzata per "diffondere positività". "La tendenza sull'utilizzo dell'hashtag su Instagram continua a raddoppiare solo nell'ultimo giorno", ha detto un portavoce di Instagram lunedì. "In base ai post, stiamo vedendo che la maggior parte dei partecipanti pubblica post con note relative alla forza e al supporto per le loro comunità". La sfida è circolata tramite catena di email o DM su Instagram, i partecipanti nominano almeno un'altra donna (e spesso diverse) per pubblicare il proprio ritratto in bianco e nero. Celebrity tra cui le attrici Kerry Washington, Jennifer Garner, Kristen Bell ed Eva Longoria hanno aiutato la campagna a ottenere visibilità, così come Cindy Crawford, Vanessa Bryant, le Kardashian e tante altre.
L'Officiel Italia ha nominato tutte le cover girl dell'edizione WONDER WOMAN a partecipare alla challenge : icone del nostro tempo, dell'emancipazione femminile, della forza, della grazia, della bellezza che è essere donna.
Ma da dove è partita la necessità di una challenge di supporto? Pare sia stato il video della deputata Alexandria Ocasio-Cortez, nel quale risponde a tono alle osservazioni sessiste del deputato Ted Yoho contro di lei alla riunione del congresso degli Stati Uniti d'America la scorsa settimana. Il video ha portato a un picco nei post sui social media sul femminismo e l'emancipazione femminile, che potrebbero aver contribuito a "innescare" la challenge. Le ricerche online dicono che il primo post sarebbe stato ad opera della giornalista brasiliana Ana Paula Padrão. Altri hanno notato che le donne in Turchia hanno recentemente iniziato a condividere foto in bianco e nero per sensibilizzare l'opinione pubblica sul femminicidio. Sebbene i ritratti si siano ampiamente diffusi, gli stessi post dicono molto poco. Come il quadrato nero, che è diventato un simbolo di solidarietà con i neri ma che ha chiesto molto poco a chi lo ha condiviso, il selfie in bianco e nero consente alle donne di sentirsi come se stessero prendendo posizione senza dire quasi nulla. Ora più che mai, alla vigilia dell'uscita della Polonia dalla convenzione di Istanbul, ci si augura che la challenge si faccia sentire anche nelle meeting room dei parlamentari polacchi, che vorrebbero negare la protezione delle donne vittime di violenze domestiche.