Balenciaga lancia 'The Hacker Project'
Balenciaga lancia nel suo pop-up e pop-in store la serie di opere 'The Hacker Project', un approccio di re-branding che mette in discussione le nozioni di appropriazione e contraffazione attraverso la reinterpretazione dei codici di Gucci
Balenciaga lancia 'The Hacker Project' , il progetto di hackeraggio tra i due brand, che ha debuttato durante la sfilata Primavera Estate 2022 e che verrà lanciata nei Balenciaga pop-up e pop-in stores. Saranno 74 le location in tutto il mondo che attraverso display e strutture uniche racconteranno la propria visione dei codici di Gucci e metteranno in discussione i concetti di reinterpretazione e contraffazione. Il pop-up store e il nuovo store di Balenciaga presenteranno attraverso un nuovo approccio creativo l'idea del progetto, insieme ad abbigliamento, accessori, borse e piccola pelletteria.
Ogni lancio in location del progetto prevederà un decontestualizzare dello spazio circostante, oltre che prodotti iconici del marchio, come il logo-tappeto rasato e le tende in velluto: dalla stampa con logo Gucci, invece della stampa logata Bs di Balenciaga ci sarà il 'Gs'; le finestre degli store saranno vandalizzate dal logo GUCCI a graffito. Per un tempo limitato sarà inoltre possibile acquistare la double B monogram shopping bag costumizzata con il nome del cliente, imitando la frase iconica 'THIS IS - nome del cliente - BAG' al posto di IS NOT A GUCCI BAG. A chi non sa cosa stia succedendo, ecco il mistero del misterioso graffittaro invisibile che si "diverte" a scrivere Gucci su tutte le vetrine dei negozi Balenciaga. In rete ci sono già tutte le foto dello store di Parigi.