Hot Spot: gli appuntamenti imperdibili durante la Milano Fashion Week
Le sfilate, i nuovi debutti e gli eventi da non perdere durante la settimana della moda donna a Milano.
Al via la settimana della moda donna a Milano e oltre alle sfilate, le presentazioni e gli eventi presenti nel calendario di Camera Nazionale della Moda Italiano la capitale della moda italiana tornerà a brillare con gli appuntamenti più attesi della Milano Fashion Week. Tra i fashion show più attesi dal fashion system, vedremo il ritorno in passerella di Bottega Veneta, Diesel di Glenn Martens e la sfilata donna di Gucci, ancora senza la direzione creativa di Sabato Salerno. Un altro debutto sarà quello di Marc Audibet da Mila Schön con la collezione autunno inverno 2023-24 ma anche la sfilata di ACT N°1 presentata dallo stilista Luca Lim senza il co-fondatore originario Galib Gassanoff.
Tra gli eventi più attesi c'è l'evento di apertura di Camera Nazionale della Moda Italiana da Starbucks con una performance di un cantante recentemente premiata ai Grammy e poi il party di Prada, che nella serata del 24 febbraio ospiterà un party alla Fondazione Prada. E ancora il party al Palazzo Trussardi e il vernissage della mostra a Palazzo Reale con il private dinner di "Dolce & Gabbana, Ciao Kim".
Durante la Milano Fashion Week con la presentazione delle sfilate e le collezioni moda donna autunno inverno 2023 verranno anche valorizzati nuovi talenti come lo stilista Tomo Koizumi supportato da Dolce & Gabbana e dei brand Avavav e Alabama Muse, presenti in calendario con una sfilata digitale. Tra i nuovi debutti in calendario ci sono ADD, Boyy, Lara Chamandi, Maison Laponte, Mantù (del gruppo Castor), Max&Co che firmerà una collezione insieme ad Anna Dello Russo, Pianegonda, Spaccio Alta Maglieria, Viviers, Weekend Max Mara with Kate Phelan, Wolford, Yali e Zineb Hazim & Karim Daoudi. Altra novità è la nuova location del Fashion Hub, che si trasferisce a Palazzo Giureconsulti che inaugurerà il 21 febbraio dalle 17:00 alle 19:00 (aperto dal 22 al 26 febbraio dalle ore 9:30 alle ore 19:00, e il 27 febbraio dalle ore 9:30 alle ore 13:00).
Il calendario della Milano Fashion Week sarà chiuso la sera del 26 febbraio dal red carpet e l’anteprima del nuovo film documentario, “MILANO: The Inside Story of Italian Fashion”, previsto all’Odeon Space Theatre alle ore 20.00. Il film è diretto dal vincitore del premio Emmy John Maggio e prodotto da Alan Friedman, che insieme al produttore esecutivo del film Giuseppe Pedersoli.