Fashion Week

Il passato vittoriano di Erdem

Alla London Fashion Week Erdem Moralioglu presenta la collezione donna autunno inverno 2023-24. Un tuffo nelle riminescenze passate per celebrare la figura della donna.

Erdem la sfilata donna autunno inverno 2023-24
Erdem la sfilata donna autunno inverno 2023-24

ERDEM LA SFILATA AUTUNNO INVERNO 2023-24 ALLA LONDON FASHION WEEK

Nello spazio avvolto da fumogeni e illuminato da luci soffuse si percepiscono dei suoni ambientali di passi e porte che si aprono e chiudono. Lo storytelling questa volta parte dalla sua casa di Bloomsbury che dopo avere scrostato le pareti sono riaffiorate le storie delle donne precedenti vissute in epoca vittoriana, quando ai tempi era: "A Home of hope for the restoration of fallen women". Tutto ha a che fare con il vissuto ma questa volta in una dimensione non reale, ma quasi magica. E poco prima che inizia la sfilata di Erdem Moralioglu, luci a sospensione si abbassano, i violini iniziano ad intonare una sinfonia tra il violento e il drammatico e le modelle sfilano illuminate da una spotlight teatrale.

fashion person standing dress clothing formal wear long sleeve sleeve
dress fashion formal wear person woman adult female evening dress gown shoe
dress clothing fashion evening dress formal wear person man adult male
long sleeve sleeve clothing fashion person dress coat formal wear shoe footwear
Erdem la sfilata donna autunno inverno 2023-24

La collezione autunno inverno 2023-24 di Erdem è supportata da una ricerca sostanziosa di opere d'arte che vanno dalle fotografie dalle illustrazioni di moda del 1800, ad alcuni dipinti di Robert Humphrey Giles e Anthony Frederick Augustus Sandys, alla storia del costume del XIX secolo. Sfilano abiti di cotone popeline voluminosi, altri di pizzo o shantung stropicciato, completi tailored con fantasie e cappotti con orli lasciati al vivo. Le rouches, presenti in dimensione grande e distribuita sulla lunghezza dell'abito o piccola e distribuita in maniera fitta fino a ricoprire l'intera superficie. Le fantasie, un trademark del marchio, compaiono in una versione figurativa come nel caso delle stampe con i maxi di fiori, oppure reinterpretate con velluti devoré che lasciano intravedere il corpo. A smorzare lo scintillio degli ultimi look a fine sfilata, un leggero strato di tulle nero che ricopre interamente le modelle.

Una sfilata teatrale al punto di diventare quasi performativa, intrisa di emozioni e di storia, argomentata con una ricerca iconografica quasi stupefacente.

1 / 42

Tags

Articoli consigliati