Fashion

Il punto sul fashion system: i nuovi debutti e le Maison con direttori creativi vacanti

Nuove nomine, marchi senza direttori creativi e nuovi debutti. Ecco cosa è successo nel 2021 fino ad ora. 

Nella foto il finale di sfilata di Ferrari
Il finale di sfilata di Ferrari

La pandemia ha dato un grande scossone al fashion system. Tra i numerosi cambiamenti e le grandi perdite di designer dal calbiro di Pierre Cardin e Alber Elbaz, i marchi si sono ritrovati a ricostruire un sistema con nuovi format digitali e presentazioni alternative. Tuttavia non si è fermato nemmeno il ciclo con le nuove proposte, i cambi di guardia, nuovi debutti e i direttori creativi vacanti. Facciamo ordine secondo quando è successo fino ad ora nel 2021. 

MAISON SENZA DIRETTORI CREATIVI 


Persiste un periodo di revisionamento
per la famiglia Missoni. A Marzo Margherita Macapani Missoni aveva abbandonato il timone creativo della linea M Missoni lasciando continuare la seconda linea con il coordinamento del team di designers interno all’azienda. A seguire, dopo ben 24 anni, anche Angela Missoni lascia la direzione creativa, ma Livio Proli, CEO del marchio italiano, ha confermato di essere in una fase di rilancio del marchio post-pandemia.
Nessuna conferma di direttori creativi per Berluti e Salvatore Ferragamo. Il designer belga Kris Van Assche aveva annunciato con un post su Instagram l'abbandono del ruolo di direttore creativo, mentre Paul Andrews aveva lasciato il marchio italiano dopo aver presentato la sua ultima collezione Autunno Inverno 2021. Clare Waight Keller è un altra stilista vacante, dopo aver lasciato la direzione creativa di Chloé e ad Aprile 2020 della Maison Givenchy al momento non ricopre nessuna posizione. Il marchio italiano Emilio Pucci rimane senza direttore creativo e la stessa situazione si ripropone anche per Calvin Klein e Kenzo. 

I NUOVI DEBUTTI 

Tra i nuovi debutti Fausto Puglisi presenta la prima collezione uomo Primavera Estate 2022 da Roberto Cavalli, mentre Rocco Iannone è alle prese con la primissima linea di ready to wear di Ferrari. Grande attesa anche per il nuovo debutto di Rochas, alle redini della maison c'è il giovanissimo Charles de Vilmorin: “Rochas ha un posto speciale nel mio cuore, sia per profondi legami familiari sia per il suo heritage che trovo di così grande ispirazione. Non vedo l’ora di reinterpretare l’estetica della maison con il mio stile”. La prima collezione che presenterà sarà la stagione Primavera Estate 2022 a Settembre. Si aprono anche nuovi capitoli per molti altri brand. Glenn Martens si unisce alla famiglia Diesel con il ruolo di nuovo direttore creativo, e Nicholas de Felice presenta la sua versione del marchio francesce Courrèges con la collezione Autunno Inverno 2021-22.

Tra le grandi novità, il tanto atteso ritorno di Phoebe Philo. Dopo aver lasciato Céline nel 2017 la direttrice creativa era sparita dal fashion system. Ora con l'aiuto e il supporto di LVMH è pronta a lanciare il suo marchio omonimo di abbigliamento ed accessori a Gennaio 2022: "Ho avuto un rapporto molto costruttivo e creativo con LVMH per molti anni. È un’evoluzione naturale per noi riconnetterci in questo nuovo progetto. Ho apprezzato molto il confronto di idee avuto con Bernard Arnault e Delphine Arnault e sono felice di imbarcarmi in questa avventura col loro supporto".

Non ci resta che aspettare nuove evoluzioni, le nuove nomine 

Tags

Articoli consigliati