Fashion

Pillole di Fashion Week: Andrea Incontri, Jet Set, Spyder e 44 Label Group

La Milano Fashion Week è finita. Tra le numerose presentazioni e sfilate delle collezioni Autunno Inverno 2022-23: Andrea Incontri e il suo debutto con la Season 01,  Jet Set, Spyder e 44 Label Group. Da scoprire tutte.

In foto Da sinistra: Andrea Incontri, Spyder, Jet Set
Da sinistra: Andrea Incontri, Spyder, Jet Set

Andrea Incontri Season 01 Autunno/Inverno 2022-23

Her Him. Season 01 e il simbolo del marchio, la lettera I disegnata. Che diventa anche pattern su felpe e trackpants, camicie, body e top. Una collezione co-ed, quella di Andrea Incontri, pensata indistintamente per lui e per lei, con uno sguardo all'artigianalità tutta italiana e un'attenzione particolare ad una produzione realmente sostenibile,ponendo cura nella scelta di materiali e cercando di realizzare pochi capi, ma che possano essere parte di un guardaroba spontaneo e libero. I come industriale: ripetizione e serialità, omologazione e inespressività, tema che ricorre in questa prima collezione di Andrea Incontri che si dipana tra tracksuit anni '80, camicie stampate e bomber trapuntati: pochi elementi che danno vita ad un guardaroba-uniforme.  La fotografia del progetto è stata curata da Giampaolo Sgura. Come un manifesto fotografico seriale, ricorrevano scatti alle pareti e immagini stampate in vari formati su un grande tavolo al centro della stanza, mentre le persone scattate erano ciò di meno seriale che si potesse pensare. Sette le personalità scelte e riprese attentamente, molto diverse tra loro, anime contemporanee che sanno di realtà.

1 / 6

Skiwear Collection Jet Set Autunno/Inverno 2022-23

Jet Set, brand di sportswear di lusso fondato nel 1969 a St. Moritz, per la prima volta nel calendario ufficiale della Milano Fashion Week, ha presentato la collezione “Dalle piste alla città" con l'ambizio progetto di allargare la sua offerta oltre che all'abbigliamento da sci, anche all'après ski e a quello prettamente urbano. Jet Set rappresenta lo skiwear di lusso degli anni '80 e '90 che ha vestito vip e celebrities da Lady Diana a Jackie Kennedy e ancora oggi l'abbigliamento da sci resta il cuore della collezione, con una qualità altissima e materiale performanti. La collezione,uomo e donna, si apre comunque ad una più ampia gamma di casualwear: la maglieria è resa speciale dalle tecniche jacquard e intarsio, così come pantaloni con apllicazioni e leggins. Il progetto è ben radicato nel passato, ma con un gusto decisamente contemporaneo. 

1 / 6

Spyder Korea Autunno/Inverno 2022-23

Dinamica e cool la collezione presentata ieri, penultimo giorno della Fasion Week milanese, del brand coreano Spyder. Coxistence il nome della collezione: perfetta coesistenza di sportswear e casualwear, materiali tecnici, pantaloini imbottiti molto vicini all'abbigliamento da sci, ecopellicce, ma anche felpe e pantaloni in tessuto stretch. Tutto è mixato in quella che diviene una combinazione di materiali e idee, colori vivaci e più neutri, gioco di proporzioni e volumi. Dove collocarla? Non c'è confinamento: pensata per un individuo in movimento e versatile, è il lifestyle contemporaneo.

1 / 10

44 The Label Group Autunno/Inverno 2022-23

Il brand, fondato a Berlino nel 2020 dal produttore e dj Max Kobosil, viene presentato per questa edizione nel calendario ufficiale della settimana della moda uomo a Milano. Kobosil, dopo una carriera nel mondo della musica che lo porta anche a suonare più volte al famigerato Barghein di Berlino e dopo essersi avvicinato a molte forme d'arte, trova compimento nella direzione creativa. Il brand ruota intorno al mondo della t-shirt grafica, fondamento di ogni sottocultura e oggi dell'estetica street. Sono proprio le t-shirt disegnate da Kobosil il perno attorno al quale ruota tutta la collezione Autunno/Inverno 2022-23, che però propone anche alcuni capi ready-to-wear, come piumini, bomber, denim baggy e abbigliamento da palestra, tipici della moda underground dei quartieri popolari.

1 / 5

Articoli consigliati