Ready-to-wear e montagna: oltre l’abbigliamento tecnico
L'abbigliamento termico e tecnico già da tempo si formalizza anche in ready to wear. Il ruolo chiave lo ha avuto la Gen Z interpretandone: materiali, colori e codici. Che sia abbigliamento da neve, da trekking o da arrampicata, non c’è nulla che non si possa destrutturare e indossare anche in città; conferendo al tecnicwear note più street e urban, giocando di layering e mix&match.
Il tecnicwear è una delle nuove frontiere della moda: comodo, termico, versatile e contemporaneo. Diventato, nel tempo, un vero e proprio trend di stagione. Supportato anche dal trasformismo della Gen Z, che che ne interpreta i codici. Layering su layering per look sia da montagna che da città. Al centro della tendenza, l’ascesa dell’abbigliamento tecnico che fonde perfettamente la tecnologia all’avanguardia tra comfort e stile. Tessuti idrorepellenti, termici e anti vento adatti alle condizioni atmosferiche più estreme.
Connubio perfetto tra design e performance, è l’ultima capsule Moncler Grenoble. Passando per il quiet luxury dei completi spezzati cozy in cashmere Loro Piana, o ancora le tute intere da sci dalle vibes anni 80’s Kway, i capi must-have di Rains o quelli super divertenti e colorati del brand ucraino IENKI IENKI, fino agli intramontabili Moon Boots. L’abbigliamento après-mountain si divide tra i toni neutri e color palette vibranti senza rinunciare a comfort ed estetica, convertendosi così anche allo stile street/urban.
LORO PIANA
MONCLER
IENKI IENKI
FALKE
MOON BOOT
GIORGIO ARMANI
LUDOVICA MASCHERONI
K-WAY
ALANUI
COLUMBIA
TOUCH THE WOOD
NUDE PROJECT
FILA X VR46
RAINS
ONITSUKA TIGER
PRADA LINEA ROSSA
EMPORIO ARMANI
SALOMON, GORE-TEX
U.S. POLO ASSN
FERRAGAMO
OSPREY