Jewellery

"Frammenti di vita" la collezione Pandora Moments raccontata dal duo creativo

Il duo composto da Francesco Terzo e Alessandro Filippo Ficarelli racconta il valore dei momenti, con la loro ultima collezione di charms battezzata Pandora Moments.

Nella foto Un ritratto di Francesco Terzo e Alessandro Filippo Ficarelli
Un ritratto di Francesco Terzo e Alessandro Filippo Ficarelli

Nel 1968 il sociologo Jean Baudrillard pubblicava il libro “Il sistema degli oggetti”, un testo in cui veniva trattato il valore simbolico dell’oggetto in relazione all’uomo. Nell’immaginario comune i gioielli costituiscono la rappresentazione degli oggetti-simbolo per antonomasia. «Sono un’espressione visiva di ciò che amiamo, chi siamo, le nostre radici, la nostra cultura, la comunità a cui apparteniamo, il nostro stile personale, le nostre passioni, i ricordi e le emozioni», spiegano Francesco Terzo e Alessandro Filippo Ficarelli, direttori creativi di Pandora. «La relazione tra gioielli e corpo è unica. Raccontano una storia e racchiudono un significato profondo: è qualcosa di autobiogra- fico che trascende le tendenze». Operativi da Copenaghen, la coppia trae ispirazione dai loro viaggi e dal Paese natale, l’Italia. Dal 2017 dirigono il marchio danese fondato nel 1982 da Per Enevoldsen e la moglie Winnie. I loro gioielli sostenibili vengono rifiniti a mano con materiali di alta qualità e sono conosciuti universalmente grazie a un prezzo di mercato accessibile. La loro ultima collezione, Pandora Moments, si basa sull’idea di racchiudere un attimo della propria vita in un oggetto. «Attraverso i nostri charm, il modo in cui li indossiamo e dove li indossiamo, raccontiamo agli altri la nostra storia. I nuovi gioielli permettono di indossare questi talismani in modi inaspettati». Si tratta di orecchini a cerchio da comporre con i ciondoli preferiti, charm holder da borse, cinture, passanti dei jeans e portachiavi.

Tags

Articoli consigliati