Antonio Ortega presenta a Milano la sua collezione Ready-to-Wear Fall 2022/2023
Durante la Milano Fashion Week abbiamo incontrato Antonio Ortega, fondatore dell'omonima maison di moda. Il designer messicano che ha sfilato per la prima volta a Parigi durante la settimana di Couture del 2014, presenta nella capitale italiana della moda la sua collezione per l'Autunno Inverno 2022/2023
Durante la settimana della moda milanese abbiamo avuto l’occasione di conoscere Antonio Ortega, il designer messicano fondatore dell’omonima maison nata nel 2001. Il brand contrappone il mondo dell’alta moda al prêt-à–porter. Antonio ha un personalissimo modo di interpretare l’haute couture, e la sua collezione Ready-to-Wear Autunno Inverno 2022 è un racconto immerso nel contesto sparkling dell’universo. «Ho creato questa collezione ispirandomi alla natura e nello specifico all’universo. Ciascun capo rappresenta una sorta di viaggio attraverso le ipnotiche costellazioni. Il cosmo ed il cielo sono spesso al centro dei miei pensieri, inoltre l’astrologia è un mondo che mi attrae particolarmente. Soprattutto durante gli ultimi difficili anni trascorsi ho sentito la necessità di soffermarmi a riflettere su tutto ciò che è ben lontano da noi, un qualcosa che alle volte sembra sovrastarci pur restando parte del nostro essere, del nostro vissuto.»
L’essere appunto, la parte più profonda di ciascuno di noi, che il designer Ortega ha scelto di voler esprimere con le sue creazioni attraverso il mondo genderless. Nulla di tutto ciò sembra legarsi all’apparenza, e questa tematica non è affatto affrontata come se fosse una tendenza. «L’immaginario che ho scelto di raccontare è privo di generi, oltre che totalmente inclusivo. L’universo genderless non può e non deve affatto esser semplificato e rilegato al ruolo di tendenza, bensì va esaltato e reso uno stile di vita. Chiunque indossi un mio capo deve potersi sentire libero. Il mio racconto è senz’altro lontano dalle convenzioni sociali e molto vicino all’idea di verità. Per quanto sia importante mantenere il focus sulla vestibilità di un abito, è prima forse necessario che chiunque possa sentirsi rappresentato nel profondo da tale capo.»
Scorri verso il basso per scoprire la collezione Autunno Inverno 2022/2023 di Antonio Ortega e la restante parte dell'intervista.
Il mio immaginario è privo di generi e totalmente inclusivo.
-Antonio Ortega
Parlando invece di palette colori e di materiali utilizzati… «Per entrare in connessione con questi luoghi inesplorati ho scelto di affidarmi a tonalità di colore come il blu notte, il viola, il nero ed il bordeaux. Questi colori ci consentono di vivere l’oscurità dello spazio illuminata però dalle stelle, non a caso ho scelto di utilizzare paillettes e cristalli in grado di far luce ai capi. Tra tutti i colori utilizzati, il rosso rappresenta il legame con la mia terra d’origine. Per quanto riguarda i materiali invece, vorrei soffermarmi sul dettaglio inaspettato dei tessuti tecnici e della lana, perfetti soprattutto per le temperature più basse.»
Il designer Antonio Ortega, dopo ben otto anni trascorsi dalla presentazione della sua prima collezione durante la settimana dell’Haute Couture di Parigi, ha avuto modo di presentare le sue creazioni durante l’ultima settimana della moda milanese. «Poter tornare in presenza a raccontare dei miei capi alla gente del settore, ai colleghi e a chi ama questo mondo è una tra le cose in grado di rendermi più felice. Ho tanto riflettuto, e dopo il lungo periodo trascorso senza poter condividere le mie creazioni, posso dire di sentirmi più forte di prima!»