Il sushi più elegante di Milano è da Nishiki
Atmosfera retrò e sale private per consumare il pasto con la giusta dose di privacy, questo l’obiettivo del restyling di Nishiki, che da pochi mesi ha puntato sull’eleganza del verde petrolio e dei dettagli color champagne per confermarsi indirizzo milanese imperdibile per gli amanti della cucina giapponese. L’elegante progetto dal sapore vintage è opera dello studio Naos Design srl, che ha lavorato a stretto contatto con i proprietari Xiaobo Zhou e la moglie Alessandra, per rinnovare il locale che da 12 anni anima la zona dell’ex Scalo Ferroviario di Porta Romana, creando un’ambientazione ispirata alle acque di un lago, evocate con il Pantone Shaded Spruce.
La bordatura di ottone dei tavoli diventa un dettaglio prezioso che convive in armonia con i rivestimenti in velluto di divani e sedie, mentre nelle sei sale privè, un gioco di vedo non vedo con separé lamellari e tende in tessuto, nasconde piccoli tavoli circondati da carte da parati con motivi foliage. Al centro del locale si trova poi il bancone del sushi-bar, separato dalla cucina con una vetrata fumè che lascia intravedere l’uso di piastrelle blu pavone, mentre il piano di lavoro prosegue con una zona attrezzata per la miscelazione dei cocktail, a cura del bartender Joynul Islam.
In una cornice così preziosa, il menu non è certo da meno e convince per gli abbinamenti e la qualità delle materie prime, scelte personalmente dai proprietari. L’offerta di Nishiki Spoons, ovvero monoporzioni servite all’interno di cucchiai di ceramica, è molto varia e vanta proposte come salmone con nuovo di quaglia e tartufo, ostrica con foglia di zenzero e rapanello, oppure capasanta con salsa al mango e passion fruit. Nota di merito inoltre per i roll, dove l’astice viene accompagnato da gambero in tempura e avocado, oppure per l’estrema delicatezza al palato del branzino servito con granola di pistacchi. Più spinto invece l’Angus Roll, con carne di Angus e foie gras abbinate ad asparago e avocado.
Tra i piatti caldi sono assolutamente da provare il black cod in salsa miso, gli yakisoba al tè verde con bottarga e le capasante alla piastra besciamella e pasta fillo, mentre per chi ama i piatti più esclusivi, il consiglio è quello di ordinare i più preziosi del menu come millefoglie di tonno o gambero rosso di Sicilia, entrambi serviti con con tartufo e foglia d’oro.
Photo credits Andrea Mariani
Nishiki
Corso Lodi 70, 20139 Milano
Tel. 02 8739 3828
http://www.nishiki.it/