Fashion Week

Botter e Koché alla Paris Fashion Week

Botter e Koché sfilano con le loro nuove collezioni Spring Summer 22 alla Paris Fashion Week. Mentre Botter collabora con Parley For the Ocean per la più sostenibile delle loro collezioni, Koché lancia la provocazione di una collab con la social dating app Tinder

Botter e Koché alla Paris Fashion Week
Botter e Koché alla Paris Fashion Week
Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0.00%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
Advertisement

Botter

Il duo di designer ( Rushemy Botter e Lisi Herrebrugh) per la collezione Botter Primavera Estate 2022 ha utilizzato tessuti realizzati in plastica riciclata, collaborando con organizzazione no-profit ambientale Parley For The Oceans nella loro linea sfilata chic-aerodinamica.

>> Scorri verso il basso per scoprire tutti i look

Durante i tempi di inattività della pandemia, i designer di Botter hanno lavorato per creare un vivaio di coralli al largo dell'isola caraibica olandese di Curaçao, l'ispirazione è stata utile anche per la creazione della collezione Primavera Estate 2020. Per la Primavera del 2022, hanno portato il loro impegno per la riabilitazione dei mari del mondo un ulteriore passo avanti lavorando con l'organizzazione ambientale no profit Parley for the Oceans. Il sessanta percento dei loro tessuti è stato prodotto da Parley da plastica oceanica riciclata, non facile da lavorare tanto da essere stata una vera sfida tra lavaggi e lavorazioni. Fin dalla creazione del marchio nel 2018, Botter, duo formato da Rushemy Botter e Lisi Herrebrugh, già direttori creativi di Nina Ricci, affronta il tema della sostenibilità con azioni concrete ad ogni collezione. Preservare l’ambiente e produrre in maniera responsabile, è ormai parte del DNA di Botter.  

Una collab con il produttore di ombrelli Piganiol (già iniziata proprio nel 2020) ha portato alla creazione di giacche ibride, precisamente giacche-ombrello antipioggia riciclate, le cui  forme angolari sono state ricavate dal loro materiale di partenza, e una collaborazione con l'artista Ibby Njoya ha portato a un paio di giacche dipinte a spruzzo, come un graffiti. 

‘Volevamo far parlare il materiale, in un certo senso mostrare il lungo viaggio che ha superato per essere eventualmente indossato sul tuo corpo. Vogliamo che questo sia un simbolo di speranza e bellezza, dando a chi lo indossa l'opportunità di far parte di qualcosa di più grande e motivo di orgoglio. Questo è il lusso moderno", ha affermato il duo di designer. Rushemy e Lisi credono davvero che dai rifiuti del mondo si possa creare qualcosa di bello. Capi genderless fortemente influenzati dall'oceano blu inesplorato e dai riferimenti storici di usura da immersione. Una collezione che Indaga sulla relazione mitica e rituale tra l'uomo e l'acqua, con una spinta all'acquisto responsabile.

1 / 14
Botter Spring Summer 22 Paris FW
Botter Spring Summer 22 Paris FW
Botter Spring Summer 22 Paris FW
Botter Spring Summer 22 Paris FW
Botter Spring Summer 22 Paris FW
Botter Spring Summer 22 Paris FW
Botter Spring Summer 22 Paris FW
Botter Spring Summer 22 Paris FW
Botter Spring Summer 22 Paris FW
Botter Spring Summer 22 Paris FW
Botter Spring Summer 22 Paris FW
Botter Spring Summer 22 Paris FW
Botter Spring Summer 22 Paris FW
Botter Spring Summer 22 Paris FW

Koché

“Come possiamo combinare le parole di una volta in un nuovo ordine, in modo che sopravvivano, in modo che creino bellezza, in modo che dicano la verità? Questa è la domanda" diceva la scrittrice Virginia Woolf. E proprio da questo interrogativo è partita Christelle Kocher per individuare il concept della collezione Koché Primavera Estate 2022 . La collezione esprime infatti il "New Classic", il nuovo classico della Maison francese, ovvero l'unione delle tecniche artigianali di derivazione couture che si trasformano in un ready to wear energico e degagé, tutto nel segno della cultura pop dei giorni nostri, e per questo più che mai attuale.

Christelle Kocher ha dichiarato: “Nella moda, il lavoro manuale è ciò che rende un capo eccezionale: il tocco umano insostituibile che dona la magia. Vorrei che tutti avessero la possibilità di ammirare il lavoro dell'atelier: la sottile coreografia delle mani mentre cuciono, drappeggiano, ritoccano, ricamano... È emozionante e così commovente.”

Le forme sono più elaborate e il il lavoro sui ricami sempre più minuzioso. Organza di seta couture, paillettes e il monogramma KOCHÉ in dévoré, donano tocchi preziosi alla collezione che luccica e abbaglia in maniera mai sguaiata. Mentre le silhouette si ispirano al glamour del Anni '30, spalle architettonica e le applicazioni gioiello evidenziano il know-how del Designer. Una tecnica molto particolare e artigianale di vernice spray bomba viene applicata ai capi, grafiche in pizzo rivelatrici o il monogramma KOCHÉ. La palette è tutta in colori pastello, solari e luminosi è esaltato da ricami di cristalli e piume, tutti cuciti a mano. Rivelata come parte della collezione, una capsule see now / buy now TINDER x KOCHÉ rafforza l'impegno del brand  giocare con le regole della moda, celebrando la diversità, l'inclusività e il nuovo corso delle relazioni nate sulle dating app. Christelle ha immaginato una collezione uomo e donna per chi ha evidente voglia di socializzare, anche nella vita reale, immaginando un guardaroba polivalente da mattina a sera che si muove a passo di slipper piumate, sia per lui che per lei.

1 / 18
Koché Spring Summer 22 Paris FW
Koché Spring Summer 22 Paris FW
Koché Spring Summer 22 Paris FW
Koché Spring Summer 22 Paris FW
Koché Spring Summer 22 Paris FW
Koché Spring Summer 22 Paris FW
Koché Spring Summer 22 Paris FW
Koché Spring Summer 22 Paris FW
Koché Spring Summer 22 Paris FW
Koché Spring Summer 22 Paris FW
Koché Spring Summer 22 Paris FW
Koché Spring Summer 22 Paris FW
Koché Spring Summer 22 Paris FW
Koché Spring Summer 22 Paris FW
Koché Spring Summer 22 Paris FW
Koché Spring Summer 22 Paris FW
Koché Spring Summer 22 Paris FW
Koché Spring Summer 22 Paris FW

Tags

Articoli consigliati