Maison Margiela in fuga verso il futuro
John Galliano riporta la sfilata co-ed autunno inverno 2023 di Maison Margiela in presenza nella nuova sede del marchio francese in Place des Etats-Unis.
L'experience cinematografica di John Galliano da Maison Margiela da digitale e cinematografica torna ad essere fisica e tangibile con un continuo dello storytelling intrapreso nella nuova sede del 16ᵉ arrondissement, al 12 di Place des États-Unis. I protagonisti che sfilano sul catwalk sembrano in fuga introdotti nella scorsa proposta Artisanal 2022, "Cinema Inferno". Le impronte di vernice rossa dei Tabi, auto d'epoca sospese, rifrazioni di specchi e filmati voyeuristici in stile documentario sulla realizzazione della collezione. Questa è l'esposizione che introduce la sfilata co-ed autunno inverno 2023-24 che avviene al quinto piano dell'edificio. Una collezione che ripercorre il guardaroba ereditato di Count e Hen (protagonisti della collezione Artisanal 2022) rinnovato con l'intento di rappresentare una nuova generazione.
Do it yourself, trovate giovanili e ricontestualizzazione di ricordi. I capi possiedono motivi ritagliati che ricordano i gioghi western americani diventano illusioni pareidoliche delle orecchie di Topolino, ricordi dell'infanzia che danno il via alla collaborazione con The Walt Disney Company per cappelli e t-shirt della serie Recicla Mickey Mouse, uno scambio immaginario tra il caricaturista inglese James Gillray e il cyberpunk. E ancora mega bow applicati su abiti con ampi volumi, decostruzioni di tartan, e i concettualismi raccontati dall'orientamento dei capi che cambiano il loro modo di essere indossati: dentro e fuori, davanti e dietro, scomposizioni e riassemblaggi di tessuti che caratterizzano da sempre il marchio fondato da Martin Margiela.
"This is the future" sono le parole che emergono dal soundtrack che scandisce l'uscita dei modelli in passerella. L'attitudine è quella di una fuga, dalla realtà o dal passato, una rappresentazione di una camminata verso il futuro. Cappotti invernali ricostruiti, cardigan customizzati abbinati ai nuovi Tabi wellington boot, le nuove borse Snached, e la nuova linea di occhiali nata dalla collaborazione con Gentle Monster. Dopo la sfilata, i visitatori sono stati invitati sul tetto su cui era posizionato un cartellone pubblicitario gigante espone il concetto di abiti in movimento scattato da Britt Lloyd e John Galliano in collaborazione con Nick Knight.
Tra gli ospiti presenti sul first row della sfilata, Naomi Campbell seduta di fianco Renzo Rosso fondatore di OTB, lo shoe designer Christian Louboutin, la cantante Noah Cyrus e celebrities come Kylie Jenner, Manu Rios.