L'Haute Couture di Iris Van Herpen è un dialogo tra anatomia e architettura
Durante la settimana della Haute Couture a Parigi, Iris Van Herpen svela una collezione futuristica ispirata all'architettura acquatica e alle innovazioni bioniche.
Ispirata al futuro delle città galleggianti e al concetto di design bionico, la collezione Haute Couture autunno inverno 2023 di Iris Van Herpen riflette una visione in cui l'uomo abita sia la terra che il mare. In questo mondo utopico, il nostro ambiente costruito diventa un'estensione naturale dei vasti paesaggi marini, creando un'armoniosa convivenza tra l'umanità e gli oceani del mondo. Il processo creativo di Iris Van Herpen è iniziato con le idee visionarie di Jacques Rougerie, un architetto e oceanografo francese, noto come l'architetto del mare (strana coincidenza quando si pensa allo stilista come a un architetto del corpo). Il lavoro di Rougerie collega l'esplorazione scientifica e l'innovazione architettonica, fornendo una migliore comprensione della complessa relazione tra gli oceani e il nostro ambiente costruito. I suoi progetti per habitat sottomarini e laboratori galleggianti, basati sulla sua esperienza come biologa marina e architetto, hanno ispirato molti e Iris Van Herpen non ha fatto eccezione. Altri elementi della collezione sono influenzati dalla rivoluzionaria prima città galleggiante al mondo, "Oceanix", attualmente in costruzione in Corea del Sud. La prima grande manifestazione di questa nuova forma di urbanistica acquatica, progettata dall'architetto Bjarke Ingels, Oceanix incorpora sistemi circolari e privi di rifiuti, sistemi idrici a circuito chiuso, energia netta zero e rigenerazione dell'habitat costiero. Frutto di ricerca e sviluppo, la collezione materializza i principi dell'architettura parametrica, nota per la sua fluidità, frammentazione e modelli mutevoli.
L'energia dinamica del design è evidente nei pattern esplosivi di luci e ombre che vibrano attorno al corpo, nelle forme frammentate, nei vuoti geodetici e nelle prospettive distorte che ridefiniscono i confini tradizionali della moda. La collezione ARCHITECTONICS osa immaginare la prossima frontiera dell'umanità in un momento in cui la preoccupazione globale sta crescendo poiché il 90% delle principali città del mondo è vulnerabile all'innalzamento del livello del mare e si prevede che più di 410 milioni di persone saranno a rischio. In questa stagione, i progetti di Iris Van Herpen richiamano l'attenzione sulle idee visionarie di Oceanix. Sfidando la nostra nozione convenzionale di spazi abitativi, ogni silhouette incarna la dualità della nostra esistenza, dove terra e acqua si intrecciano, per immaginare un futuro in cui abitiamo entrambi i regni senza soluzione di continuità.