Alaïa Haute Couture: il minimalismo è seduzione per l'autunno inverno 2023-24
Sulla passerella Léopold-Sédar-Senghor - podio con vista sia sul Grand Palais che su Notre Dame - è stata presentata la sublime sfilata Haute Couture autunno inverno 2023-24 di Pieter Muller per Alaïa.
La sfilata Haute Couture di Alaïa
Il tono di questa sfilata Haute Couture autunno inverno 2023-24 di Alaïa era già intuibile dall'invito, un treppiede in pelle nera che ogni ospite è stato incaricato di portare allo spettacolo. Il set? (Semplicemente) la Senna al tramonto. Le parole del designer di Pieter Mulier - alla guida di Alaïa dal 2017, primo dopo la scomparsa del fondatore Azzedine - suonano quasi sibilline: “Incontrarsi, tutti insieme sul ponte. Poco prima del tramonto, quando la bellezza si diffonde nella Città, e i colori si espandono all'infinito. Spero che vi godrete questo momento d'amore”.
La sfilata di Alaïa è iniziata con la musica composta appositamente per l'occasione da Gustave Rudman. Tutte le modelle indossavano una coda di cavallo e camminavano in modo delicato e sensuale. Lo stilista belga ci ha offerto una magnifica collezione dove il corpo viene sublimato da una sartoria in pelle con spalle scoperte, silhouette a clessidra, abiti à la Grace Jones semitrasparenti con cappuccio e spalle (più che) scoperte, gonne a tubino in latex, pantaloni a vita alta, body super scollati che ci ricordano gli scatti di Helmut Newton. I cappotti - dai risvolti esagerati - sono in stile militare mentre i leggings affusolati fungono da collant. Mulier ha giocato sui volumi con effetti di guanti, pellicce, cinture e cappelli. Questa collezione ultra sofisticata ci ha offerto uno spettacolo di estrema eleganza e bellezza parigina da non dimenticare.
Scorri e scopri tutti i look della sfilata Haute Couture autunno inverno 2023-24 di Alaïa