Schiaparelli, se lo stravagante incontra l'etnico per l'autunno inverno 2023-24
Per la sfilata Haute Couture autunno inverno 2023-24, come di consueto Daniel Roseberry gioca sapientemente con la matrice surrealista della maison e i volumi degli abiti.
La collezione Haute Couture autunno inverno 2023-24 di Schiaparelli
Schiaparelli è una di quelle case di moda le cui collezioni sono attese con impazienza. Sotto la guida del direttore artistico Daniel Roseberry, Schiaparelli ha assunto una nuova prospettiva, fondendo con tatto il DNA originale con la moda ultra contemporanea - tra arte e stravaganza, scultura e ornamento, artigianato e lavoro organico. Sebbene aprisse la Settimana dell'Haute Couture, Roseberry non ha deluso le aspettative e ha svelato una miriade di look surreali e con un pizzico di etnicità. Abbiamo potuto osservare miriadi di dettagli: drappeggi dai volumi esagerati, accessori in legno, applicazioni di perline, gioielli massicci dall'aria egiziana, silhouette oversize o, al contrario, corsetti molto attillati... insomma elementi che uniscono allo stesso tempo fluidità e rigidità. La sfilata ha presentato una trentina di look per l'autunno inverno 2023-24, e - nessuno escluso - erano tutti opere d'arte. Meravigliosa.
Scopri i look più sorprendenti della sfilata Haute Couture autunno inverno 2023-24 di Schiaparelli by Daniel Roseberry
Gli ospiti in front-row alla sfilata Haute Couture autunno inverno 2023-24 di Schiaparelli
Tra gli invitati si potevano ancora scorgere nomi e sguardi che rivaleggiavano tra loro. Cardi B, Chiara Ferragni, Philippine Leroy-Bealieu, Gwendoline Christie, Liya Kebede o Tracee Ellis Ross.