Etro Radical: la legacy tessile riletta da Marco De Vincenzo
Alla Milano Fashion Week il direttore creativo Marco De Vincenzo presenta la collezione donna autunno inverno 2023-24.
«Ricostruire una nuova identità» questo è l'obiettivo del direttore creativo Marco De Vincenzo che dopo aver studiato e analizzato la storia e i trademark della casa di moda fondata dalla famiglia Etro, è arrivato il momento di prender parte ad un dialogo work-in-progress. Proprio come la location, il Palazzo Senato in fase di restaurazione. La collezione donna autunno inverno 2023-24 è battezzata con il nome di "Radical Etro" proprio come momento storico che coincide con l'anno di fondazione, il 1968. Ma radicale è un termine preso in prestito dal tardo latino (radicalis) che significa radice, proprio come le radici di Etro presenti nel tessuto e nelle stampe come il tartan, motivi cravatteria e il paisley.
La collezione autunno inverno 2023-24 di Etro si traduce in maniera concreta con coperte in tartan profilate da frange in continuo movimento, ampi abiti a mantella leggerissimi, giacche e cappotti con scollature ampissime e maxi dress in maglieria di lana con applicazioni di fiori. Poi l'attenzione di De Vincenzo si sposta sul knitwear, colorato oppure in versione monocromatica, che assume forme dal design più disparato, per gilet e abiti in lana lavorati a trecce.
E ancora abiti con fantasia paisley che assume ritmo più equilibrato con un pattern modulare, camicie di seta con maxi bows e giacche in pelle verniciata sulla quale compaiono motivi floreali. Il tutto indossato con zoccoli Aladdin che diventano stivali, Mary Jane in versione alta, e le nuove borse oversize e il nuovo secchiello Saturno sulla quale compare Pegaso. Una Etro più alleggerita ma che rispetta prudentemente i trademark del marchio in chiave radicale.