Chanel tra tweed e musica accende Manchester
La fashion house francese guidata dalla creatività di Virginie Viard approda in Thomas street, nella parte nord della città inglese, per svelare la collectione Chanel Métiers d’art. «Il tweed è l’elemento centrale della collezione, ma senza nostalgia e riletto con effervescenza pop… Manchester è una città speciale, è la città della musica e stimola l’esplorazione della creatività».
Thomas street, nella parte nord di Manchester. Nel cuore della città inglese la cui storia è legata a doppio filo con il mondo della musica underground, dai Sex Pistols agli Smith, da Morrisey ai Chemical brothers passando per gli Oasis o i New Orders. Chanel approda nella capitale del post punk e del brit pop per svelare la nuova collezione Chanel Métiers d’art disegnata da Virginie Viard. Che davanti a un front row di celebrities (Tilda Swinton, Charlotte Casiraghi, Kirsten McMenany, Kirsten Stewart, Sofia Coppola, Hugh Grant, Rebecca Murder, Lucy Boyton, Laura Bailey tra le altre) porta in scena un guardaroba in cui il tweed, tra i pillars del mondo Chanel, gioca un ruolo da protagonista. «Il tweed è l’elemento centrale di questa collezione», ha spiegato Virginie Viard. «Nel creare questa stagione dedicata a esaltare i nostri Métiers d’art ho pensato molto a mademoiselle Gabrielle Chanel ma non avevo voglia di ricreare il look di Coco quando si vestiva con i capi del guardaroba del Duca di Westminster. Ho immaginato Coco regalare del colore al tweed. Ho voluto aggiungere a questa stagione una certa effervescenza pop».
Il Risultato che sale in pedana è un guardaroba tipicamente Chanel contaminato dal mondo delle culture musicali underground. «Per me Manchester è la città della musica, è una città in fermento dove percepisci lo spirito creativo, che ti aiuta a inventare, a immaginare». Così in un clash di idee il mondo della maison incontra quello della musica con accenti sportivi ispirati alla cultura calcistica ma anche acuti bucolici mutuati dalla brughiera britannica. A celebrare il matrimonio tra la doppia C e l’Inghilterra, una liaison che dura da oltre un secolo. E che viene evocata anche attraverso due progetti estetici creati a latere dello show: un video-collage diretto da Sofia Coppola e un logo-sigillo dedicato a Manchester creato ad hoc dall’artista Peter Saville. Ma il palcoscenico è tutto per la collezione che arriverà in store, in tutto il mondo, a giugno 2024. Focus sulla palette cromatica, dal rosa salmone al verde limone, dal mela al giallo mostarda, dal cielo al rosso intenso. Tutto condito da un’attitudine rock e underground e da un flavour anni 60, vagamente retrò ma senza nostalgia. A evocare un certo bon ton ribelle e anticonformista. Portato in pedana da due super model come Karen Elson and Edie Campbell.