Design

Moda e design: le collezioni per la casa firmate dalle Maison di moda

Dior, Hermés, Louis Vuitton, Saint Laurent, Off-White, Giorgio Armani e Roberto Cavalli. Le collezioni lifestyle e le proposte design del momento presentate durante la Milano Design Week.

Nella foto Hemès "Collections for the home" Sillage d’Hermès Armchair
Hemès "Collections for the home" Sillage d’Hermès Armchair

È iniziata la Milano Design Week. Dopo aver rinviato l'evento del Salone del Mobile lo scorso Aprile, finalmente è ora di tornare più forti di prima. Come sempre il fashion system conferma la sensibilità e l'interesse per il design, e presenta al Fuorisalone una serie di eventi per presentare le ultime collezioni homewear. Nuove collaborazioni a regola d'arte, artigianalità, interior design e grandi nomi che si uniscono ai marchi di moda per progettare le nuove collezioni dedicate all'universo della casa.

Scorri verso il basso per scoprie tutte le collezioni design per la casa firmate dalle Maison di moda

LOUIS VUITTON

Louis Vuitton continua il suo percorso cominciato nel 2012 con Objects Nomades, linea dedicata al lifestyle e alla casa in collaborazione con prestigiosi architetti e designer di tutto il mondo. Un vero e proprio viaggio nel design. Tra le new entry, a settembre presentano due nuove collaborazioni interpretate dallo studio di design Campana Brothers, duo composto dai fratelli Fernando e Humberto Campana, e il designer Marcel Wanders. Aguacate è un dispositivo decorativo per le pareti al pari di un'opera d'arte progettato dai Campana Brothers. Costruito modularmente con forme che riprendono le silhouette degli avocado in diverse dimensioni e colorazioni. Inoltre i fratelli Fernando e Humberto Campana progettano anche il pouf in pelle Merengue, un'Objects Nomades che morfologicamente riprende la struttura di una meringa sofficie e super colorata. A presentare la Petal Chair è invece il designer olandese Marcel Wanders. Una seduta avvolgente composta con 9 cuscini che riprendo la corolla di un fiore. Un matrimonio perfetto tra funzionalità ed estetica.

1 / 3
Merengue, Campana Brothers
Aguacate, Campana Brothers
Petal Chair, Marcel Wanders

HERMÈS

Hermès presenta durante il Salone del Mobile di Milano "Collections for the home". Una collezione che ha come obiettivo principale sperimentare ed esplorare i linguaggi suggestivi dei materiali. A diventare il focus della collezione sono le texture, le consistenze dei materiali pregiati e la maestosa artigianalità con cui sono stati realizzati i prodotti. Materiali organici si uniscono a materiali inaspettati, come nel caso della seduta Sillage d’Hermès degli architetti dello Studio Mumbai, il cashmere si unisce a fili d'oro per le coperte Méridien e Perspective e i plaid dell'artista Carson Converse intitolate New Haven, Fall River, Williamstown. Piatti Sialk in rame smaltati con colori brillanti, e partendo dalle incisioni di cavalli di Émile Hermès, Gianpaolo Pagni propone motivi allegri e illustrazioni di cavalli per il servizio di porcellana Hippomobile. Un viaggio nell'universo e nella filosofia artigianale Hermès.

Scorri verso il basso per scoprie tutte le collezioni design per la casa firmate dalle Maison di moda

1 / 17
Hemès "Collections for the home" Sillage d’Hermès Armchair

DIOR

"Senza ulteriori esitazioni, senza nemmeno consultare l'architetto, ho dato la mia approvazione e ho dedicato tutto ciò che avevo alla decorazione della mia nuova casa". 

Così Christian Dior descriveva il suo appartamento allo storico indirizzo 7, Boulevard Jules Sandeau, nel 16° arrondissement di Parigi. La nuova collezione Dior Maison di Cordeli de Castellane, si ispira proprio all'art de vivre e al savoire faire Dior. Fiori come clematidi, peonie, dalie e rondini vengono inseriti all'interno di caraffe e sfere decorative o stampati su piatti di porcellana e tovagliette dipinte a mano e infine i portacandele che completano la dote in perfetto stile.

Vivere in una casa che non ti assomiglia, è un po' come indossare i vestiti di qualcun altro". Christian Dior

1 / 13

OFF-WHITE

Off-White in occasione della Milano Design Week presenta nel nuovo store di via Bigli a Milano una collezione homewear in collaborazione con Ginori 1735. Il dna streetwear e contemporano di Virgil Abloh sposa la legacy del marchio italiano plurisecolare, e insieme propongono un corredo di stoviglie, piatti piani e da portata, una teiera e un set di piattini e tazzine da tè con illustrazioni nere di graffiti, zanzare, mosche e farfalle.

"Questa collezione è pensata per la sala da pranzo moderna, che sia in una casa formale, in una dimora storica o semplicemente in un piccolo appartamento. L'incontro tra la modernità di un logo e dell'arte dei graffiti unito all’inconfondibile heritage Ginori 1735 è la dimostrazione che il buon design può vivere per sempre." Virgil Abloh

La collaborazione di Off-White e Ginori 1735 sarà acquistabile sul sito ufficiale e in alcune boutique selezionate. 

1 / 8

ROBERTO CAVALLI

Dopo il debutto di Fausto Puglisi alla direzione creativa di Roberto Cavalli con la collezione uomo Spring Summer 2022, per il Salone del Mobile di Milano presenta la collezione Home Interiors. Design e luxury che ripropongono i distintivi del marchio italiano unendo elementi naturali con sfrontati motivi animalier. La collezione Wild Dining presenta il tavolo-scultura Kibo, la sedia Shira in seta wild jaguar a pelle nera e la madia Soira dai volumi scultorei in carbalho grigio e ceramica Grey. E ancora specchi, lampadari in ottone con pattern animalier e la libreria Acapulco rivestita in tessuto Wild Tiger e pelle. La collezione Wild Suite si struttura per la zona notte, living e working space. I complementi della collezione presentano le nuove stampe Wild Jaguar, Wild Tiger e Wild Zebra che si uniscono alla pelle nera e alle componenti dorate. Focus della collezione, il letto Morne, caratterizzato dalla testata in carbalho grigio lucido, un chiaro richiamo dell’iconica pelle di serpente icona di Roberto Cavalli. Per la zona living il divano capitonné Darlington, in pelle nera e piping color crema, abbinato a cuscini Wild Jaguar e in pelle con ricamo serpente. Infine per la working space la scrivania Antigua, con finitura galvanica in oro e maniglie gioiello.

In parallelo alla Milano Design Week presenta Cavalli Scratch, una capsule collection in edizione limitata di 10 pezzi. Questa volta il minimo comune denominatore è l’ispirazione Roberto Cavalli, che viene tradotta con i fangs, gli affilati canini dei felini. La capsule si struttura con l’amaca Wild Swing Chair, la seduta Wild Poul in pelle e velluto, la sfiziosa Wild Armchair e il Wild Side Table, un esemplare realizzato in marmo e sorretto da gambe in metallo rivestite in resina. A completare i complementi d’arredo, cuscini, lampade e un tappeto artigianale in lana neozelandese e bamboo silk. 

1 / 6

GIORGIO ARMANI

Funzionalità, eleganza e legame con la natura, questi sono i tre elementi fondati della nuova collezione 2021 di Armani/Casa. I complementi presentati durante la Milano Design Week e firmati Giorgio Armani comunicano benessere e relax attraverso il sapente utilizzo dei materiali. L’attenzione si concentra sui dettagli: le delicate texture animalier, la morfologia della flora, il posizionamento e la riproduzione delle venature delle pietre e lo studio delle cromie.

Per questa collezione Armani/Casa mi sono lasciato ispirare dalla natura. Viviamo su questo pianeta e abbiamo bisogno di essere in contatto con la terra. Gli elementi naturali donano calma, serenità e offrono lo sfondo sul quale esprimerci” Giorgio Armani.

Tra le novità per la zona giorno e lavoro la sedia Roslin in frassino e ottone chiaro satinato, l’essenziale scrivania Rousseau, il puff Rodeo e le lampade scultoree Ramage e Retta. Per il soggiorno il mobile Royal rivestimento di carta e cotone tipo tatami giapponese, il set cocktail Rugiada, il go game Rubens e il plaid Regni. Per la zona notte le scatole da armadio Roomy, e le candele Pegaso e la bottiglia con due bicchieri per la notte Riviere. Per la zona kitchen il set barbecue Robespierre, gli accessori da tavola Rowan mentre per la sezione garden, il set da giardinaggio Rovo, e per l'home fitness la borraccia in acciaio Pump. 

1 / 3

MISSONI

Presente all'appello della Milano Design Week anche le famiglia Missoni con la collezione MissoniHome2021. Nella collezione le nuove sedie Miss Wood dalla struttura in legno massello lineare e senza spigoli rifinite a mano e dipinte con i colori della maison. Per il soggiorno Grandma composta da divanetto, poggiapiedi, tavolino e la poltrona con braccioli in noce incurvato e rivestita con il tessuto fiammato. Missoni propone anche soluzioni per outdoor: Nap Outdoor, un sofa per gli esterni a righe Andalusia e cuscini fiammati bianconero, la chaise-longue Virgola Sofa, il pouf geometrico Cubo Soft e il vaso scultoreo Missoni Vase by Orsoni Venezia 1888.

1 / 5
Missoni Grandma poltrona e divanetto
Missoni tavolino Art Glass
Missoni tavolino Art Glass
Missoni Nap Outdoor Sofa
Missoni Miss Wood Sedie

SAINT LAURENT

Saint Laurent sotto la direzione di Anthony Vaccarello presenta una nuova collezione di ceramiche realizzata da Mathilde Martin. Immaginando i giardini di Majorelle, dimora del fondatore Yves Saint Laurent, la designer ha progettato una serie di vasi decorativi, oggetti, charms e gioielli realizzati in ceramica grezza smaltata e terracotta Emaux de Longwy. I prodotti lifestyle sono disponibili nei negozi Saint Laurent Rive Droite a Parigi e Los Angeles e sul sito ufficiale di Saint Laurent.

1 / 12

GUCCI

In occasione della Milano Design Week Gucci in via Manzoni 19 apre un temporary store intitolato Gucci Cartoleria. Fino al 17 settembre sarà possibile visitare il nuovo indirizzo e la collezione lifestyle pensata da Alessandro Michele. «Quand’ero bambino, andare in cartoleria e trovare matite, penne, quaderni, giochi, equivaleva a far entrare il sogno nella mia routine giornaliera. Erano oggetti curati, ben fatti, dal gusto artigianale che, pur appartenendo alla mia quotidianità, erano in grado di sprigionare un’aura magica, strana, meravigliosa.» Spiega il direttore creativo di Gucci Alessandro Michele, «Ho dunque immaginato una piccola camera delle meraviglie, una Wunderkammer che potesse accogliere questi elementi del quotidiano e li restituisse a una dimensione fiabesca, come in una caverna di Alì Babà. Da tempo avrei potuto includerli nelle collezioni, ma non erano strettamente connessi all’abbigliamento e agli accessori. Perciò ho desiderato costruire un contenitore bizzarro dove possano essere collocati perché torni nella vita di tutti i giorni quel senso di stupore che me li rende così cari» 

Per l'occasione Gucci presenta la nuova campagna realizzata da Max Siedentopf e ambientata al Castello Sonnino in Toscana, una fortezza del XVI secolo voluta dai Medici.

1 / 6

BORBONESE

L’artista Pawel Grunert si unisce al team di Borbonese per presentare durante la Milano Design Week una vetrina dedicata alla tematica centrale della sostenibilità negli store di Milano, Torino e Lugano. Core centrale del marchio italiano, l’attenzione per etica green, dimostrato attraverso l'accurata ricerca di materiali riciclati e le produzioni con impatti ambientali ridotti. Dalla collaborazione nasce una vetrina in cui saranno esposte la seduta SIE43 realizzata con bottiglie di plastica e la IT bag della Maison Borbonese, la borsa Dunette creata con nylon riciclato. 

1 / 2

Articoli consigliati