Lifestyle

Le collezioni lifestyle firmate dalla moda con la passione per il design

Ci sono brand moda che sperimentano e ci sono i big del design che spostano il punto di vista verso un nuovo focus lifestyle: celebrare la primavera e la rinascita con la riscoperta dell'artigianalità

Modella orientale ssorseggia da una tazzina da tè con la forma di una palla da basket
Teacup Basketball di ACNE Studios
Il consueto Salone del Mobile di aprile è slittato a settembre ma questo non ha impedito ai brand - moda e non- di pensare, progettare e produrre nuove collezioni lifestyle per il debutto di primavera 2021. Contro ogni pronostico il panorama del mondo del design, che sulle contaminazioni ha costituito uno spirito mutevole, è ricco di idee, rinascite e collaborazioni tra piani diversi, tra moda e arredamento, tra sperimentazione e artigianalità. Abbiamo raccolto le ultime uscite sul panorama interior tra coalizioni stilistiche e celebrazioni, tra grandi nomi e realtà indipendenti. Perché insieme, il micro e il macro, rendono il metro di misura della realtà. 

Scorri verso il basso per scoprire le ultime collaborazioni e le collezioni lifestyle e design dei brand selezionate da L'Officiel Italia.

Non appena si mette una forma su una base, la forma diventa immediatamente importante: diventa un piccolo monumento. Ettore Sottsass

Loewe Weaves, il matrimonio tra pelle e terracotta di Jonathan Anderson con Sotheby's

vasi in terracotta lavorati e decorati da inserti in pelle di Loewe per Sotheby's
Vasi in terracotta incontrano l'arte della tessitura con il progetto Loewe Waves per Sotheby's

La Spagna è tra i paesi che ne produce e consuma in gran quantità. E quando Jonathan Anderson per Loewe si è imbattuto in un tostador de castañas, un attrezzo in metallo bucherellato utilizzato per arrostire le castange, ha avuto l'illuminazione definitiva con cui sperimentare un concetto a lui caro: la contaminazione sempre più stretta tra moda, arte e design come sintesi del rapporto quotidiano che instauriamo con gli oggetti. Da qui è nata la collezione per il brand spagnolo Loewe Waves per Sotheby's una produzione di vasi realizzati a mano dal maestro vasaio Antonio Pereira e successivamente decorati con tecniche sperimentali di tessitura applicata a mano dagli artisti Arko Asako, Min Chen e Laia Arqueros. Così facendo l'originale funzionalità si è fatta astratta in un processo di upcycling e immaginaizone che ha permesso di ridare vita a materiali di scarto come  le eccedenze di passate collezioni Loewe. 

I pezzi di Loewe Waves, attualmente disponibili sui canali Sotheby's, sono adesso in esposizione negli spazi newyorkesi della casa d'aste insieme a opere d’arte del XX e XXI secolo che andranno all'incanto a fine mostra il 12 maggio. 

Marni Market Goes Around: arriva la primavera 

Marni Market Goes Around, gruppo di tessili e accessori per casa e giardino
I nuovi tessili e accessori per casa e giardino di Marni Market Goes Around

Arrivano insieme e portano la luce e la leggerezza della primavera. Marni Market Goes Around è tornato con una ricchissima collezione lifestyle che celebra ancora una volta l'artiginalità e il recupero delle risorse. Ogni creazione del Market è unica, realizzata a mano da artigiani colombiani che collaborano ormai con Marni da molti anni. Attraverso MARNI MARKET GOES AROUND, Marni rinnova il suo impegno nel dialogare con le comunità locali, nel tentativo di preservare attivamente le tradizioni artigianali per proiettarle nel presente. Tutti i prodotti combinano in modo creativo i codici estetici di Marni con il linguaggio delle tradizioni locali, che attestano la prospettiva visionaria degli artigiani colombiani nella sperimentazione di materiali e colori ispirati al mondo naturale. I nuovi prodotti Marni offrono lo spunto per decorare ambienti interni ed esterni e rinnovare così gli outfit con vivacità e colore. Sgabelli – che all’occorrenza diventano coffee table – cuscini, tappeti, cestini, portaoggetti, vassoi e borse – molte delle quali possono essere utilizzate anche come porta piante –  portano in scena l’animo giocoso di Marni. Lana colorata, crochet e fibra naturale di fique; ceste e cuscini intrecciate e shopping bag diventano i compagni boho del nostro vissuto.


Scorri verso il basso per scoprire le ultime collaborazioni e le collezioni lifestyle e design dei brand selezionate da L'Officiel Italia.

Versace Home Forniture, svelata la nuova sensualità 

Daybed rosa, lampadario bianco e cabinet fantasia versace home forniture 2021
I nuovi arredi Versace Home Furniture 2021 portano la firma dei celebri architetti e designer Ludovica e Roberto Palomba

La linea home di Versace si presenta con una nuova luce e una nuova lettura a cui però non manca nulla di quel DNA, colori e simboli che da sempre la definiscono. La nuova collezione Versace Home 2021 riflette il carattere audace del brand trasferendo i codici della Medusa nel mondo dell’interior di lusso. Lo fa mantenendo vive le caratteristiche che la contraddistinguono di più: coraggio, sensualità e trasformismo. Il nuovo capitolo interior anticipa così le tendenze del momento aggiungendo il tocco Versace a ogni singolo elemento della collezione. Per il brand si tratta dell'inizio della collaborazione tra il Direttore Creativo Donatella Versace con il duo di celebri architetti e designer Ludovica e Roberto Palomba che hanno raccolto l'invito a rileggere i master piece della linea home Versace. Così sono nati Goddess sofa, Stiletto cabinet con ante in legno laccato e ripiani in vetro satinato insieme alla sinuosa Versace Venus Armchair. Un'ode alla sensualità Versace è poi racchiusa anche nella versione daybed Aeternitas Love Bed ispirata all’omonima linea di accessori Versace, avvolgente come un abbraccio e disponibile anche in nero.  

100 anni di Alessi, si festeggia con Sottsass

Set accessori per la tavola in legno, rosso, giallo, rosa Alessi, Ettore Sottsass
Twergi Collection by Ettore Sottsass per Alessi 100 Values Collection

100 anni, 12 mesi, 12 progetti di celebrazione. Ad aprire i festeggiamenti di Alessi il maestro Ettore Sottsass, che con l'azieda di Omegna iniziò a collaborare già negli anni 70. Twergi Collection è il primo progetto di Alessi 100 Values Collection a cui è stato associato il concetto dell'Industrial Craftsmanship, valore manifesto dell'azienda nata nel 1921. A narrarlo un emozionante incontro tra uomo e robot, il professore e ricercatore Giorgio Metta dell'Istituto Italiano di Tecnologia di Genova e iCub, l’umanoide più completo ad oggi mai sviluppato. Ma in cosa consiste la collezione Twergi? Oggetti utili, perchè è questo che fa il design. Macinapepe, macinasale, cavatappi, centrotavola e contenitori, lavorati in tornitura semi-artigianale, con legni di provenienza ecosostenibile e colorati con vernici a base d’acqua. La visione di Sottsass secondo il pensiero Controdesign si esplica chiaramente: la forma non pregiudica la funzione nonostante la forte sperimentazione e il ribaltamento delle convenzioni. 

Dopo di lui, uno al mese, sarà l'occasione per scopire pezzi inediti, prove di studio e rivisitazioni di classici d’autore di Starck, Castiglioni, Mendini fino a Mari e Snøhetta.


Scorri verso il basso per scoprire le ultime collaborazioni e le collezioni lifestyle e design dei brand selezionate da L'Officiel Italia.

Carmina Campus e Moroso, un nuovo inizio all'insegna dell'upcycling

Ilaria Venturini Fendi e Patrizia Moroso, poltrona e borse
Il dialogo estetico tra Carmina Campus e Moroso

Ilaria Venturini Fendi e Patrizia Moroso condividono una visione del design in cui il valore della diversità non è solo estetico e qualitativo, ma anche culturale, concettuale e ambientale. Una base di partenza più che promettente. Il dialogo tra un oggetto da abitare e uno da indossare vede i tessuti trapuntati, con cui Moroso riveste i suoi imbottiti e le sue sedute, ricollocarsi in un riutilizzo su dimensioni più piccole diventando materia prima per il lavoro di upcycling di Carmina Campus. Così i velluti setosi e cangianti della poltroncina Redondo di Patricia Urquiola diventano minibag, tracolle, shopping a due manici e zaini multifunzione. Ilaria Venturini Fendi ha avviato la sua personale ricerca sul recupero e riuso di materiali dismessi o di scarto dopo aver lavorato a lungo con le modalità tradizionali delle produzione moda: dall'idea di collezione al materiale adatto. Capovolgendo il processo creativo, come ormai sta facendo da più di quindici anni con il suo brand Carmina Campus, sono i materiali che non sono più idonei al loro originale utilizzo a diventare nuovo punto di partenza.

La famiglia moderna di ACNE Studios con Face Collection e Bettunika

Modella orientale ssorseggia da una tazzina da tè con la forma di una palla da basket
Teacup Basketball di ACNE Studios con Betina Jørgensen alias Bettunika

La collezione Acne Studios FACE Autunno/Inverno 2021 trascende la tradizione per abbracciare i valori di fratellanza universali grazie al connubio di creatività, interessi e valori condivisi. In questo nuovo drop raccontato dalle immagini scattate dal fotografo Roe Ethridge, le band francesi Nyokô Bokbaë e Fairie, un gruppo di ambientalisti e un trio di artisti che sono anche migliori amici, vivono ed esplorano l’idea di modern family, ovvero la “famiglia che ci scegliamo” in cui sentirsi a casa. E in mezzo ai capi d’abbigliamento, calzature e accessori giocosi e unisex, c'è un piccolo ma prezioso progetto che vede coinvolta le ceramiste danesi, madre e figlia, Bettunika, alle prese con la interpretazione di "Basketball” Face, il pallone da basket su tazze piattini affinacato alla versione madras direttamente ispirata dalle trame e dalle palette dei capi della collezione.

Scorri verso il basso per scoprire le ultime collaborazioni e le collezioni lifestyle e design dei brand selezionate da L'Officiel Italia.

L'ebbrezza di sprofondare in un fiore con la poltrona Hortensia di Moooi

 Poltrona Hortensia by Andrés Reisinger e Júlia Esqué per MOOOI
La poltrona Hortensia è un sogno diventato realtà

La concezione e l’evoluzione di Hortensia Armchair si basa su un sogno. Il sogno in grado di raggiungere ogni abitazione, il sogno di essere adagiati su di un soffice fiore che sboccia. Dopo aver creato Hortensia Armchair in formato digitale riscontrando un successo inaspettato, Andrés Reisinger ha chiesto il contributo della designer Júlia Esqué per perfezionare la sensazione di accomodarsi davvero su un fiore che sboccia. La fodera della poltrona consta di oltre 30 000 petali sagomati al laser in tessuto Petal, creato appunto da Esqué, disponibile in due colori soft come il Petal Pink e Petal Grey. A rendere plausibile un progetto così ambizioso è stata Moooi, azienda olandese sempre pronta a cimentarsi in sfide ardue a cavallo tra sogno e realtà. Insieme a Hortensia Armchair, è fresca di debutto la collezione di tappeti Ripples, anch’essa opera di Andrés Reisinger per conto di Moooi Carpets.

Tags

Articoli consigliati