Wellness

Guida ai benefici del tè, dalla pelle alla salute

La divisa dell'autunno è: una coperta pied de poule, pantofole morbide ai piedi, un buon libro da leggere e .... una tazza calda di tè!

burger food bread pottery plant saucer

Quali sono le proprietà del tè, dal tè verde al tè nero? Quali sono i suoi benefici? Cosa si può fare con il ? Che ci crediate o no, una delle bevande più antiche del modo, rappresenta anche uno stile di vita! Un life balance incentrato sul benessere psico-fisico e sulla ricerca di un equilibrio appunto per il proprio organismo. Il viene impiegato da millenni in medicina e nonostante sembri un trend passeggero, anche dovuto ai confinamenti a casa degli ultimi anni e all'abitudine di orchestrare dei super chic tè del pomeriggio che rispettino la tradizione, ha origini antichissime. Le prime notizie legate al mondo del tè risalgono alla prima metà del 250 aC, in Cina; la tradizione racconta che il primo ad utilizzare le foglie del tè fu l'imperatore Shen-Nung per aromatizzare l'acqua bollita. La leggenda vuole che mentre stava facendo bollire dell'acqua all'ombra di un albero una foglia cadde nella pentola dell'imperatore, la sensazione piacevole immediata che provò diede vita alla tradizione del tè.

Scorri verso il basso per scoprire tutti i benefici della bevanda del tè.

QUALI SONO I BENEFICI DEL TÈ?

Il tè gode di proprietà drenanti, soprattutto il tè verde, diventando così un alleato ottimale per la propria salute, è consigliato per alleviare lo stress, favorire il sollievo e conciliare il sonno per chi soffre di insonnia. La camomilla, pianta della famiglia delle Asteraceae è conosciuta fin dall’antichità per le sue notevoli proprietà sedative e calmanti e per regolare l'intestino, originaria dell'Asia e dell'Europa è spesso associata al thè verde. Oltre ai benefici già elencati, in realtà il tè verde aiuta anche a abbassare il colesterolo LDL (considerato il colesterolo "cattivo") inibendone l'assorbimento per una dieta più sana. I tè più amati del momento sono il matcha, che è il germoglio del tè verde in polvere o macinato, il tè alla curcuma (della stessa famiglia dello zenzero) e il kombucha, che viene fermentato dal tè nero zuccherato. Un'altra variante molto apprezzata è il tè all'ibisco che aiuta a ridurre la pressione sanguigna e facilita l'eliminazione dei liquidi.

Scorri verso il basso per scoprire tutti i benefici della bevanda del tè.

 COSA SI PUÒ FARE CON IL TÈ

Oltre alle proprietà detox, purificanti e drenanti, il tè verde ha anche ottimo da utilizzare per la pelle del viso. Si possono utilizzare le bustine del tè raffreddate per fare degli impacchi decongestionanti sulla pelle del viso, anche sugli occhi per ridurre le borse della zona perioculare. È anche possibile utilizzare le foglie del tè delle bustine per realizzare una maschera viso fai-da-te per rendere la pelle idratata, fresca e luminosa: si consiglia di sciogliere il contenuto in una tazzina con un poco di acqua, aggiungere qualche goccia di succo di limone, un cucchiaino di miele e voilà!

Tags

Articoli consigliati