I migliori libri sulla mindfulness: le risposte a tutte le domande sul tema
Mindfulness, la tecnica di meditazione sulla bocca di tutti. Se c'è una tendenza assoluta nella ricerca del benessere psicofisico, è proprio questa: nata alla fine degli anni '70 grazie alla contaminazione tra la meditazione buddhista e la psicologia occidentale, è un modo efficace per ridurre lo stress, l'ansia e addirittura alcune forme di depressione. Jon Kabat-Zinn, uno dei pionieri di questo approccio, l'ha definita come un modo di prestare attenzione con intenzione, al momento presente e in modo non giudicante. Una tecnica utile per essere presenti nel qui e ora, quindi: per comprendere meglio di cosa si tratta, questi sono i libri sulla mindfulness a cui affidarsi prima di intraprendere un corso specifico (nel caso in cui foste interessati, rivolgetevi solo a psicologi professionisti).
Libri sulla mindfulness: Il Programma Mindfulness, di Bob Stahl ed Elisha Goldstein
Libri sulla mindfulness: Metodo mindfulness, Mark Williams e Danny Penman
Un libro utilissimo sulla mindfulness e il perché è presto detto: Mark Williams, uno dei due autori, è uno dei massimi esperti al mondo di questo approccio. Professore di psicologia clinica a Oxford, ha sviluppato con alcuni suoi colleghi il proprio metodo Mindfulness-based Cognitive Therapy che, come suggerisce il nome, si ispira alla psicologia cognitiva. Il libro si propone come un corso ipotetico di 8 settimane, l'obiettivo? Apprendere la mindfulness e metterla in pratica.
Libri sulla mindfulness: Mindfulness. Essere consapevoli, di Gherardo Amadei