3 libri sulla meditazione per ritrovare se stessi
In un mondo iperconnesso, frenetico, dove la costante è correre da un appuntamento all'altro, riappropriarsi di se stessi è fondamentale. Perché se la vita scorre veloce è facilissimo perdere di vista ciò che è importante, lasciando indietro la consapevolezza necessaria per affrontare il quotidiano. Se leggere è sempre un piacere assoluto, lo è anche per lo spirito: i libri sulla meditazione sono una valida guida per ritrovare il centro di se stessi. Dal celebre Osho a Elle Luna, 3 libri da leggere per riprendere le redini della la propria mente.
Conoscere meglio il mondo e se stessi con la letteratura - Elle Luna
Un libro utilissimo per capire meglio molto di se stessi e del mondo circostante. Conoscere meglio il mondo e se stessi con la letteratura di Elle Luna (titolo originale Eu Sou as Escolhas que Faço) indaga sulle tematiche del presente utilizzando l'escamotage dell'analisi di biografie di personaggi del passato, ma soprattutto la personalità di quelli dei grandi romanzi della letteratura. Attraverso loro, Elle Luna si pone come guida attenta ed empatica, senza tralasciare nessun argomento di interesse comune: si spazia dalla scienza allo sport, dalle tecnologia alle arti figurative.
La forza della meditazione - Daniel Goleman
Ossessionati dalla ricerca di novità per sopperire alla noia, immersi in una vita troppo veloce per essere vissuta appieno, la contemporaneità porta con sé la perdita di se stessi. E così, ci abituiamo sempre di più a restare in superficie, analizzando gli eventi del quotidiano pensando solo a come potrebbero esserci utili. Da questo punto di vista, la spiritualità orientale ha molto da insegnarci: con la sua estrema consapevolezza, è l'insegnamento più utile per riappropriarsi del proprio tempo, vivendolo in tutte le sue sfumature e in tutti i suoi significati. Partendo da questo presupposto, Daniel Goleman descrive le differenti tecniche di meditazione, indagando sul modo in cui posso rendere possibile una diversa percezione delle cose, rendendole più profonde e reali.
Alleggerire l'anima - Osho
Un libro che spiega le basi della meditazione scritto da Osho, forse il maestro più controverso del nostro tempo (per farvi un'idea, il documentario Wild wild country su Netflix è molto utile). Osho ci dice che localizzare la consapevolezza significa congelarla, preservandola da ciò che accade all'esterno, e lasciarla fluire, libera, in tutto il corpo. Perché se si cercasse di limitarla, essa diventerebbe malata e nervosa: grazie alla pratica della meditazione, però, questo rischio dovrebbe essere scongiurato. Alleggerire l'anima non è altro che una guida alla scoperta di ciò che è più affascinante al mondo: noi stessi.