Viaggi

L'itinerario dello Champagne in tre tappe imperdibili

Epernay, Vezernay e Chouilly: alla scoperta di una delle regioni più suggestive di Francia
human person outdoors nature

Nonostante il pregiudizio, l'itinerario dello Champagne può lasciarvi soddisfatti anche se, di champagne, sapete poco o nulla. Il nettare francese è infatti molto più accessibile di quanto si pensi, almeno nel perimetro circoscritto in cui nasce. Un lusso democratico, per così dire, che cattura tanto per la freschezza delle bollicine quanto per il panorama circostante, la placida e silenziosa campagna francese a cui non manca il fascino di un tempo lontano, da trovare nascosto nei borghi medievali. Da Epernay, universalmente riconosciuta come Capitale du Champagne, a Chouilly, l'itinerario dello Champagne in tre tappe imperdibili. 
 

Itinerario dello Champagne: Epernay
 

Impossibile non partire da Epernay, conosciuta da tutti come Capitale du Champagne. Fu proprio qui che, nel 1729, venne fondata la prima maison in assoluto, la Ruinart, e sempre qui, oggi, hanno sede alcune delle case più famose al mondo, come  Perrier Jouët, Bollinger e Moët & Chandon. Tutte trovano posto lungo l'Avenue du Champagne, ben 110 chilometri di cantine che non s'intimidiscono davanti alle visite.
 

Itinerario dello Champagne: Museo della Vigna 
 

Il sole che cala sulle vigne e le colora di un arancione dorato, scomparendo all'orizzonte. Chi non vorrebbe concludere una giornata così? Al Museo della Vigna, posto nel faro di Vezernay, offre questa vista meravigliosa. Qui, inoltre, è possibile conoscere nel dettaglio tutte le tecniche e i dettagli che si celano dietro la lavorazione dello champagne. Di certo non è il più aggiornato tecnologicamente parlando, ma può essere d'aiuto nel comprendere un'arte tanto affascinante quanto complessa.
 

Itinerario dello Champagne: Chouilly 
 

Una cittadina nella Côte des Blancs, cuore delle colline dello Champagne, fa da base alla sede principale di Nicolas Feuillatte, la più giovane delle maggiori Maisons de Champagne, numero uno in Francia e terza al mondo. Abbiamo chiesto all'azienda di raccontarci i segreti dietro la lavorazione delle sue pregiate bottiglie, andando a scoprire cosa sia davvero, in questa terra, il lusso.

Cosa significa, nel panorama contemporaneo, essere la più giovane delle maggiori Maisons de Champagne?

Nicolas Feuillatte è la più giovane della Grandi Maisons di Champagne per questo ha introdotto un tocco fresco e contemporaneo e ha rinnovato il modo di bere le pregiate bollicine francesi. La missione del brand è quella di reinventare i momenti di degustazione. Sebbene lo Champagne sia un prodotto eccezionale, nato in un terroir unico, non dovrebbe essere limitato alle sole occasioni eccezionali. Nicolas Feuillatte è infatti pensato per incantare la vita durante i momenti più cari, gioendo della bellezza del qui e ora, regalandosi un intermezzo incantato nel quotidiano.

Come riuscite a tenere alto il livello qualitativo dovendo coordinare i 4.500 coltivatori associati sparsi in tutto lo Champagne?

Il successo di Nicolas Feuillatte nasce proprio dalla forza dell’unione dei suoi 4500 viticoltori e soprattutto dai valori che condividono: solidarietà, passione ed eccellenza. Essendo così numerosi e sparsi su tutta la Denominazione, lo Chef de Caves Guillom Roffiaen ha accesso a una moltitudine di Grands Crus, Premiers Crus e Crus, un mosaico di terroirs, una palette di eccezionale qualità che offre infinite possibilità di assemblaggio, creatività illimitata e la libertà di essere eclettico. Ma questo viaggio magico è reso possibile solo grazie a un’affinata e attenta selezione tra i Grands Crus e i Premiers Crus. Raffinatezza, precisione ed eleganza sono le pietre miliari necessarie per la creazione delle Cuvées di Nicolas Feuillatte, realizzate attraverso la delicata “Art de l’Assemblage”; frutto di un terroir unico, ogni cuvée è la migliore espressione dello stile e del savoir-faire della Maison. 

Che cos'è il lusso secondo Nicolas Feuillatte?

Il lusso è essenzialmente attitudine ed eleganza, emozione e piacere, un invito a celebrare il presente creando gioia e meraviglia come recita il nostro claim ‘Enchantment awaits’. Nicolas Feuillatte è infatti un invito a vivere i momenti preziosi della vita con emozione, intensità, generosità e audacia.
 

Courtesy of Nicolas Feuillatte

Articoli consigliati