Viaggi

Castelli con vigna

Dall’Alto Adige alla Toscana, cinque château-hotel circondati da vigneti, dove assaggiare prodotti tipici e scoprire tradizioni millenarie.
I migliori castelli con vigna
I migliori castelli con vigna

Castello di Spessa

Il Castello di Spessa, nel cuore del Collio Goriziano, è stato per secoli dimora di nobili friulani e pied-à-terre di ospiti illustri, tra cui anche il libertino Giacomo Casanova. Questo antico castello è oggi un elegante resort con 15 tra stanze e suite, circondato dai vigneti dell’omonima azienda vinicola. Il fiore all’occhiello della struttura sono le due scenografiche cantine, entrambe nel sottosuolo, una risalente al Medioevo e l’altra ricavata da un ex bunker militare del 1939. Sono aperte agli ospiti per degustazioni e visite guidate.

Castello di Spessa, via Spessa n.1, 34070 Capriva del Friuli (GO). Tel. 048160445

Castello di Spessa.jpg
Castello di Potentino - stanza.jpg

Castello di Potentino

Costruito su un sito etrusco del Monte Amiata, questo castello Medievale è stato comprato e ristrutturato nel 2000 dalla famiglia Greene. La missione dell’attuale proprietaria Charlotte è quella di fare del castello un centro culturale volto a preservare le tradizioni del territorio. Non sorprende quindi che la struttura attragga da anni artisti, turisti e aspiranti agricoltori da tutto il mondo. Dal 13 al 17 ottobre ospiterà il WSET dal titolo “Wine, Pasta and Yoga” a cura di Emily O’Hare.

Castello di Potentino, Località Potentino, 58038 Seggiano (GR). Tel. 0564950014

Castello di Velona

Dai ruderi di una fortezza dell’XI secolo è nato il Castello di Velona, un resort-vigna-spa nel cuore della Val d’Orcia. Il resort, famoso per la sua Spa di 1500 metri quadrati, dispone oggi di 46 fra camere e suite, ed è circondato dell’omonima azienda agricola, che vanta un importante uliveto e 4 ettari di vigneto che danno origine al Brunello di Montalcino D.O.C.G. “Castello di Velona”. Fiore all’occhiello del castello è l’annata del 2011.

Castello di Velona, Località La Velona, 53024 Castelnuovo dell’Abate (SI). Tel. 0577835553

 

 

Castello di Velona_Vista Castello Esterno.jpg
Castello di Semivicoli_facciata.jpg

Castello di Semivicoli

Acquistato nel 2004 dall’imprenditore agricolo Gianni Masciarelli, il Castello di Semivicoli, grazie a un lungo restauro, è oggi un vero baluardo dell’enoturismo ed ospita ben 11 lussuose camere, con vista sui vigneti. Il 29 settembre verranno presentati, presso la struttura, i cinque nuovi Percorsi degustazione Masciarelli. La presentazione si svilupperà in una degustazione itinerante che attraverserà gli spazi interni ed esterni del Castello. Il 28 ottobre, invece, il castello sarà teatro del corso di cucina abruzzese “Boccon di Vino”, a cura dalla Chef Monia Florio.

Castello di Semivicoli, via S. Nicola, 24, 66010 Semivicoli, Casacanditella (CH). Tel. 0871890045

1 / 9
Castello di Potentino
Castello di Semivicoli
Castello di Semivicoli
Resort Scholl Hotel Korb
Castello di Velona
Castello di Velona
Castello di Semivicoli
Castello di Potentino
Castello di Spessa

by Paola Aurucci

Tags

Articoli consigliati