Viaggi

Andrea Ferolla all'Eden di Roma

Il fondatore del marchio lifestyle Chez Dedé è il primo Artist in Residence del mitico hotel a un passo da Piazza di Spagna e dai giardini di Villa Borghese.

art painting

Squisitamente retro, le illustrazioni di Andrea Ferolla, con la loro grazia e sinuosità, ricordano il tratto di Jean Cocteau come quello di Gruau, ma anche quello di Sem. Le sue donne ultrachic, i suoi dandies, come i suoi fiori e i suoi animali, sono una gioia per gli occhi. Il suo negozio romano in via di Monserrato è un indirizzo ben noto ai romani come a un pubblico internazionale, che cerca da lui una tote spiritosa, un cuscino o dei piatti stampati, un regalo originale. Insieme alla moglie Daria Reina, Ferolla è l'autore, per Assouline, di "Italian Chic".

Frequentatore da sempre di un ritrovo elegante e cosmopolita come l'Hotel Eden, con la sua celebre terrazza, Andrea Ferolla ne è il primo Artist in Residence. «Ogni luogo ha un suo genius loci, lo spirito del posto, quel qualcosa che lega indissolubilmente ambiente e identità, un insieme di cose materiali e immateriali che trasmettono carattere e unicità, vibrazione e atmosfera, storia e valori di un luogo. Un Grand Hotel, e in particolare l'Hotel Eden di Roma, è un luogo narrativo per eccellenza, somma delle mille storie dei mille viaggiatori che nel tempo vi passano. Tramanda segni e gesti, racconta di figure iconiche e personaggi in movimento. La narrazione di questa realtà diviene ora visuale», sottolinea.

Se le pareti de La Libreria, il lounge bar del piano terra, ne ospitano le opere, due volte al mese Ferolla utilizza l'hotel come un secondo studio, dove può essere avvistato dagli ospiti mentre tratteggia un doorman in uniforme, un gruppo di amici che si ritrovano sul rooftop panoramico de Il giardino Bar, l'estro dello chef Fabio Ciervo in cucina... 

1 / 5
Ospiti dell'Eden
Lady Eden
Andrea Ferolla
Aperitivo all'Eden
L'ingresso dell'hotel con un acquarello di Ferolla

Tags

Articoli consigliati