Cosa non perdersi a Pitti Uomo 96
Si avvicina l’edizione numero 96 di Pitti Uomo, dedicato alle tendenze per la Spring Summer 2020 e al lifestyle contemporaneo, l'evento internazionale vedrà la presenza di numerosi brand, tra gradite conferme e debutti.
“The Pitti Special Click” è il tema dei saloni che sintetizza l'energia che circola in Fortezza e che improvvisamente trova una direzione. Il Piazzale Centrale della Fortezza da Basso si trasformerà ancora una volta nel set design curato dal life-styler Sergio Colantuoni. L’installazione: una palafitta di 1000 metri quadrati nel cuore della Fortezza, a creare un percorso circolare, un grande anello delimitato pertiche con bandiere che sventoleranno al vento come una scultura cinetica.
Attesissimo l'arrivo del menswear di Givenchy a Firenze. La maison francese per eccellenza capitanata dalla designer britannica Clare Waight Keller presenterà il 12 giugno per la prima volta la collezione uomo con un evento speciale targato LVMH.
“Una visione forte, moderna ed elegante: un progetto perfetto per Pitti Uomo. Sono certo che le atmosfere e gli spazi di Firenze offriranno a Givenchy ulteriori motivazioni estetiche e simboliche per concentrarsi sulla moda maschile” Lapo Cianchi, direttore comunicazione ed eventi speciali di Pitti Immagine.
MSGM ritorna a Pitti Uomo per festeggiare i 10 anni del brand attraverso un evento unico nel suo genere. Una serata importante per Massimo Giorgetti che ha scelto per l'occasione una location speciale per portare in passerella una collezione molto sua.
Sterling Ruby presenterà per la prima collezione del suo marchio S.R. STUDIO. LA. CA. L’artista americano noto per la natura poliedrica del suo lavoro tra pittura, ceramica, collage, video e fotografia, tessuti artwork, scultura e installazioni - debutterà a Firenze per la sua collezione personale, una rivisitazione del workwear americano in perfetto stile Ruby.
Romanzo Breve di Moda Maschile
In concomitanza a Pitti Immagine inaugura “Romanzo Breve di Moda Maschile” una nuova exhibition in collaborazione con le Gallerie degli Uffizi, dedicata ai trent’anni di moda uomo, dal 1989 a oggi, attraverso lo sguardo attento Pitti Uomo. Il curatore Olivier Saillard ha plasmato negli spazi del Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti un percorso che racconta l’evoluzione del menswear incrociando il Made in Italy con i Guest Designers, i talenti della moda della scena contemporanea internazionale con le esperienze della grande imprenditoria dell’abbigliamento.
Numerosi i brand presenti in mostra, dai più storici che hanno contraddistinto gli anni ‘90 fino ai più emergenti e contemporanei degli anni 2000.
“Questa Collezione di Moda Maschile è la prima in Italia nel suo genere, ed è stata costituita grazie alla generosità delle aziende e degli stilisti, italiani ed esteri, che sono stati protagonisti degli eventi speciali di Pitti Uomo dal 1989 al 2019. Laddove non è stato possibile recuperare abiti e accessori dai brand, siamo intervenuti acquistando direttamente i capi”. Andrea Cavicchi, presidente di Fondazione Pitti Immagine Discovery
“Romanzo Breve di Moda Maschile” Trent’anni a Pitti Uomo
al Museo della Moda e del Costume - Palazzo Pitti Firenze
dal 12 giugno al 29 settembre 2019 dalle ore 8:15 alle 18:30
Omaggio a Karl Lagerfeld
Endless, artista britannico, renderà omaggio a Karl Lagerfeld in collaborazione con l’omonimo brand. Il pittore eseguirà una performance che porterà alla luce un’'installazione d'arte dal vivo mentre si presentano le collezioni Spring Summer 2020 di abbigliamento uomo, donna e calzature e denim. L'artista, affascinato dal mondo del fashion, ritrae spesso icone del settore e marchi di lusso, e questa volta realizzerà un'installazione di 5x9 metri con il ritratto di Karl Lagerfeld.