Hommes

Pitti 96: in mostra la Moda Maschile

"Romanzo Breve di Moda Maschile" a cura di Olivier Saillard, rappresenta un viaggio negli ultimi trent'anni di moda maschile a Palazzo Pitti.
clothing apparel evening dress robe gown fashion

L’edizione 96 di Pitti Uomo (11-14 giugno) segna un compleanno importante: 30 anni della manifestazione fiorentina che negli anni è riuscita a imporsi a livello internazionale come punto di riferimento per il menswear e il lifestyle contemporaneo. Un traguardo che la Fondazione Pitti Immagine Discovery festeggia con una mostra, Romanzo breve di Moda Maschile (12 giugno – 29 settembre), dedicata alla memoria di Marco Rivetti, Presidente di Pitti Immagine dal 1987 al 1995 e realizzata in collaborazione con le Gallerie degli Uffizi. Curata  da Olivier Saillard negli spazi del Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti, l’esposizione  mette in scena trent’anni di moda maschile, dal 1989 a oggi, visti attraverso la lente privilegiata di Pitti Uomo. Un viaggio che indaga il senso profondo della moda, attraverso la storia e l’evoluzione del menswear incrociando l’eccellenza del Made in Italy con i Guest Designers, i talenti della moda della scena contemporanea internazionale con le esperienze della grande imprenditoria dell’abbigliamento.“Tanti degli uomini, ma anche delle donne, che hanno fatto della moda maschile un soggetto creativo sono passati da Firenze“ racconta il curatore Olivier Saillard. Un’occasione imperdibile per conoscere più da vicino la moda uomo e i suoi protagonisti e per ammirare i capi dei fashion designer e dei brand che hanno dato vita agli eventi speciali di Pitti Uomo dal 1989 al 2019 insieme a una selezione di capi di aziende espositrici del salone che, con le proprie presentazioni speciali, hanno caratterizzato questo periodo di tempo, per un totale di circa 110 brand. Grazie alla donazione della Fondazione Discovery, la mostra segna anche la costituzione di una vera e propria collezione di moda  maschile,  prima in Italia nel suo genere, frutto della generosità di un’ottantina di brand, italiani ed esteri, che sono stati protagonisti degli eventi speciali di Pitti Uomo dal 1989 a oggi.  I capi della donazione e quelli prestati costituiscono  la memoria del meglio della creatività espressa da 120 brand internazionali del menswear negli ultimi trent’anni.

1 / 11

Articoli consigliati