Hommes

L'Officiel Hommes Italia Issue n° 28 - La lettera del Direttore

L'editoriale del Direttore Giampietro Baudo per L'Officiel Hommes Italia Spring 2022, Issue n° 28.

 OUR STARS: DALL'ALTO E A SINISTRA—Sebastian Stan in DOLCE & GABBANA. Alton Mason in MOSCHINO e BVLGARI. The Parcels in GUCCI. Tom Daley in LORO PIANA e DIOR. Alessandro Gassmann in GIORGIO ARMANI e SANTONI. Joe Dempsie in TAGLIATORE. Irama in GIVENCHY. Salvatore Esposito in FERRARI. Dwight Hoogendijk in DSQUARED2, TOD'S e GIVENCHY. Kit Butler in FENDI e SALVATORE FERRAGAMO. Lorenzo Viotti in VALENTINO. Asap Nast in PRADA e LEVI'S. Miles Chamley-Watson in ZEGNA e RICHARD MILLE. Jan Gatewood in ALEXANDER MCQUEEN e S.R. STUDIO. LA.CA. Callum Stoddart in SAINT LAURENT BY ANTHONY VACCARELLO.
OUR STARS: DALL'ALTO E A SINISTRA—Sebastian Stan in DOLCE & GABBANA. Alton Mason in MOSCHINO e BVLGARI. The Parcels in GUCCI. Tom Daley in LORO PIANA e DIOR. Alessandro Gassmann in GIORGIO ARMANI e SANTONI. Joe Dempsie in TAGLIATORE. Irama in GIVENCHY. Salvatore Esposito in FERRARI. Dwight Hoogendijk in DSQUARED2, TOD'S e GIVENCHY. Kit Butler in FENDI e SALVATORE FERRAGAMO. Lorenzo Viotti in VALENTINO. Asap Nast in PRADA e LEVI'S. Miles Chamley-Watson in ZEGNA e RICHARD MILLE. Jan Gatewood in ALEXANDER MCQUEEN e S.R. STUDIO. LA.CA. Callum Stoddart in SAINT LAURENT BY ANTHONY VACCARELLO.

Risveglio come rinascita e ripartenza, come ritorno a una nuova realtà caratterizzata da accadimenti impensabili. Ora, dopo aver festeggiato il suo centesimo anniversario, L’OFFICIEL è pronto a iniziare un nuovo cammino proiettato verso il domani. E questo issue de L’Officiel Hommes Italia parte proprio da questo assunto. Scegliendo un line-up di talents che hanno fatto del cambiamento la loro filosofia di vita. A partire da Sebastian Stan, protagnista della serie “Pam & Tommy”, a cui si aggiungono il tuffatore olimpico Tom Daley, divi del cinema italiano come Alessandro Gassmann o Salvatore Esposito, una pop star di nuova generazione come Irama ma anche l’attore britannico Joe Dempsie. A scandire il cahier global, comune a Italia, Francia e USA, è un un viaggio in immagini, un gran tour che ha coinvolto 15 paesi, dall’Ucraina al Brasile, dalla Polonia alla Cina, passando per la Thailandia e la West Coast. Per raccontare i trend della Primavera-Estate 2022. Nel segno di una rinata globalità, reale e sempre più inclusiva. A scrivere la partitura del numero The Parcels o il prodigio della musica classica Lorenzo Viotti. Ma anche sei fuoriclasse della scena americana, come il rapper-designer A$AP Nast, lo schermidore Miles Chamley-Watson, il designer Matt DiGiacomo, l’artista Jan Gatewood, il modello Delfin Finley o l’influencer Lil Dre, capaci di inventarsi e scrivere un futuro in cambiamento. Perché d’altronde come scriveva il poeta Pablo Neruda: “Nascere non basta. È per rinascere che siamo nati. Ogni giorno”.

- Giampietro Baudo

Tags

Articoli consigliati