Hommes

"L'altro Nuvolari", L.B.M. 1911

Dopo più di sessant’anni anni tornano alla luce valigie e indumenti appartenuti a Tazio Nuvolari, l’indimenticabile asso dell’auto e della moto passato alla storia come «il mantovano volante». Ospitati a Milano, in occasione della Fashion Week maschile nella Boutique LBM 1911.
person human door shop clothing apparel flooring

Gli oggetti sono stati ritrovati in una soffita di Mantova, di proprietà di Marcello Croci, pronipote della moglie del pilota, Carolina Perina. Riemersi grazie alla curiosità di Ugo Bassani, appassionato di storia della velocità, Ora questi ritrovamenti lo ritraggono come un grande viaggiatore e ricercato cultore della propria immagine, anche nel vestire. Un tratto quasi sconosciuto, che fa rivivere questo personaggio sotto una nuova luce, quella della raffinatezza: dallla ricerca di una creatività unica, sia nella guida agonistica, sia nella fotografia, sia nell’abbigliamento, esclusivo e addirittura simbolico in corsa, e di composta, classica eleganza nelle molteplici situazioni della quotidianità. Grazie all’iniziativa della Scuderia Tazio Nuvolari Italia, gli oggetti ritrovati, valigie, sacche, bauli, cappelliere e camicie da sera saranno in occasione della Settimana della Moda milanese nella Boutique LBM 1911, in via della Spiga 30. Insieme ai testi del giornalista e scrittore mantovano Gianni Cancellieri, il brand leader nel menswear sartoriale racconta e diventa coprotagonista di una storia tutta mantovana, che proprio a Mantova si concluderà con l’approdo della mostra al Museo Tazio Nuvolari. 

1 / 11

Articoli consigliati