Hommes

Comme des Garçons e i suoi uomini con le gonne

Rei Kawakubo porta in scena una collezione no gender citando la libertà dei twenties in un esercizio creativo che cita Virginia Woolf e il suo Orlando ma anche Lili Elbe. E svela il progetto in collaborazione Olga Neuwirth per creare i costumi dell'opera ispirata al racconto della scrittrice inglese, in scena a dicembre all'Opera di Vienna
clothing shoe apparel footwear human person crowd audience

Acconciature dalle onde anni 20. Bocche peccaminose, sensualmente esibite da un rossetto scarlatto. E un filo di perle al collo. Quando si accendono le luci colorate di verde, di giallo e di rosa nell'arena-passerella di Comme des garçons, la mente corre a Lili Elbe, nato Einar Wegener, ovvero l'artista danese conosciuta anche per essere stata la prima persona ad aver subito un intervento chirurgico di cambiamento del sesso. Ma non solo, perché in scena sembrano materializzarsi eroi/eroine che potrebbero essere nati dalla penna di Virginia Woolf, figli della sua Orlando. Quelli immaginati da Rei Kawakubo per la primavera-estate 2020 sono uomini con le gonne. La designer nipponica costruisce la nuova stagione abbattendo il confine tra guardaroba maschile e femminile e porta in scena maschiette dalle acconciature da lady. Iniziando una riflessione che la accompagnerà fino a dicembre 2019 quando all'Opera di Vienna svelerà i costumi creati per l'opera Orlando, composta da Olga Neuwirth. Animando una lunga conversazione sul genere visto che la Neuwirth è la prima donna a comporre un'opera nei 150 anni di storia dell'Opera di Vienna e soprattutto perché il tema scelto è il racconto del1928 della scrittrice/attivista, primo seme del movimento femminista. Una conversazione di genere che ha portato a creare una collezione no gender. Di uomini che indossano fioriture e broccati a creare abiti e gonne dalle proporzioni speciali. Nel suo insieme il ready to wear della stagione punta ad esplorare e ad annullare ogni distinzione di genere. Tra cespugli di ruches, magliette ricoperte di gioielli e completi dalle ricamature unfinished. Un tocco di decorativismo barocco permea tutto il guardaroba. Che esplora i codici del 17esimo e del 18esimo secolo distruggendoli e riassemblandoli. Un profumo di extravaganza accompagna ogni abito che sale in pedana. Dalle pants-gonne con l'attitudine street ai trench dalla schiena e rococó, dai biker di pelle romanticamente cattiva alle giacche-redingote dalle proporzioni imperiali. Perché per l'uomo della maison giapponese è tempo di Comme des femmes.

1 / 39

Articoli consigliati