Al via la settimana della moda uomo di Milano
Tanti i nomi che, dal 14 al 17 Giugno, calcheranno le passerelle della Milano Fashion Week, oltre ai mostri sacri Armani, Zegna Dsquared2, Versace e Fendi, si nota una massiccia presenza di interessanti new designer che grazie al sostegno della Camera della Moda avranno l’opportunità di sfilare.
Vedremo M1992, non nuovo agli show, e Bed JW Ford, che porteranno una ventata di novità grazie a uno stile casual ma formale, perfetto per l’uomo contemporaneo. Lo streetwear invaderà la MMFW con Palm Angels, che fa la doppietta con la sfilata e la presentazione della capsule "Genius" firmata per Moncler, e con i giovani Danilo Paura, United Standard, David Catalan e Youser. Nel panorama stilistico attuale lo sportswear si sta ritagliando una fetta di pubblico sempre più importante; a Milano vedremo il finlandese Rolf Ekroth&Terinit e il duo italico Edith Marcel che presenteranno una collezione indossabile ma sempre super sportiva. Si segnala il ritorno in passerella di Etro, che dopo qualche stagione di assenza dalle scene torna con una sfilata che si preannuncia imperdibile. Prada che ha presentato la menswear collection a Shanghai non rinuncia alla fashion week milanese, e per l’occasione crea un party “I WANT TO LIKE YOU BUT I FIND IT DIFFICULT”, presso la Fondazione, che illuminerà la serata di oggi. Ecco i nomi che interverranno alla consolle: Biosphere, uno più importanti creatori di musica ambient ed elettronica sperimentale; il percussionista italiano Andrea Belfi, capace di creare dal vivo emozionanti muri sonori con i suoi strumenti; della giapponese object blue, talento esplosivo che reinterpreta la musica techno ed elettronica e il DJ set del musicista e produttore inglese Craig Richards. Attesissimo il debutto di Isabel Marant a Milano che dopo l’apertura della sua boutique nel 2018 ha organizzato il party più atteso della fashion week di giugno. “Isabel in Town!” è il titolo della serata orchestrata dai DJ Futuro Tropicale e Velardi all’interno di un palazzo rinascimentale del centro storico. “Camera Club-Flash-Forward. Brand Italiani: Gli Ultimi 5 Anni sarà l’evento più importante della settimana Uomo organizzato dalla Camera Nazionale della Moda Italiana alla Triennale. La video-mostra racchiude i talenti emergenti più promettenti dello scenario nazionale, apparsi negli ultimi 5 anni: Archivio, Danilo Paura, M1992, Magliano, Marco Rambaldi, Nono Leni, United Standard, Vitelli Maglieria Italiana. A cura di Giangi Giordano, la mostra milanese espande quella di New York nella forma e nei contenuti, concentrandosi esclusivamente su opere video, anche inedite o presentate qui in anteprima, prodotte dai brand; con l’aggiunta di un video girato per l’occasione da Francesco Petroni. Nel calendario immancabile anche KALEIDOSCOPE che presenta due exhibition che vedono protagonisti i due artisti più quotati del momento: l’americano Sterling Ruby e lo svizzero H.R. Ginger. Una mostra coinvolgente con video installazioni, sculture, collage e dipinti prendono forma alla wunderkammer di Spazio Maiocchi.