5 accessori moda-tech da indossare outdoor
Materiali innovativi, nanotecnologie, design smart e funzionali caratterizzano nuovi complementi di stile in bilico tra moda hi-tech e futurismo., m
Il mondo della moda ha aperto le porte alla tecnologia dando vita al cosiddetto tech indossabile perché il progresso non può prescindere dalla progettazione di abiti e accessori. Dopo le scarpe che cambiano colore che amavamo da piccoli, le giacche riscaldanti regolabili direttamente dallo smartphone e le calzature in grado di regolare la temperatura corporea, le applicazioni tecnologiche che esprimo al massimo il concetto di moda hi-tech sono quelle che nascono e si moltiplicano nel mondo sportswear. Gli appassionati di attività sportiva outdoor possono fare affidamento su accessori e device che spingono al massimo le performance e garantiscono al contempo l’eccellenza di stile e design. Vediamone cinque tra i più innovativi del momento.
Molto più che semplici cuffiette per ascoltare musica, gli Xtrainerz di Aftershokz ad esempio sono auricolari Bluethoot impermeabili fino a due metri di profondità e provvisti di tecnologia a conduzione ossea, che trasmette i suoni attraverso gli zigomi e lascia l’orecchio libero di percepire l’ambiente circostante.
Per il debutto delle nuove varianti cromatiche di Ultraboost 19 i designer e i product developer di adidas hanno collaborato con migliaia di runner in tutto il mondo, reinventando completamente la storica silhouette. Insieme hanno semplificato la versione originaria di adidas Ultraboost, passando da 17 pezzi ad appena 4 componenti ad alte prestazioni: è nata così una struttura più leggera e avanzata con un maggiore ritorno di energia, per un’esperienza di corsa senza precedenti. L’intersuola ottimizzata con 20% di mescola Boost in più, adesso offre una sferzata di energia a ogni singola falcata. La 3D Heel Frame sostiene il piede durante l’impatto, offrendo migliori risultati in termini di supporto e stabilità, per una corsa più disinvolta. La pionieristica tomaia monopezzo Primeknit 360 avvolge perfettamente il piede, assicurando un supporto ottimizzato unito a comfort e leggerezza.
Under Armour presenta il nuovissimo Samsung Galaxy Watch Active2, progettato per i runner, con caratteristiche uniche che offrono un’esperienza di corsa connessa. Coaching in tempo reale basato sul passo e accesso Premium alla più grande community di fitness del mondo - MapMyRun - offrono ai corridori dati accurati, un coaching più intuitivo e migliori esperienze di allenamento. Utilizzando i dati dello smartwatch o delle scarpe connesse di Under Armour, gli utenti riceveranno un feedback visivo immediato e ascolteranno indicazioni audio durante le corse, che li aiuteranno a migliorare il passo, a mantenere il ritmo e a continuare il percorso per raggiungere i propri obiettivi.
ASUS VivoWatch BP è il primo health tracker indossabile al mondo a integrare una coppia di sensori ECG medical-grade e un sensore PPG che, affiancati dalla tecnologia ASUS HealthAI, sono in grado di fornire un monitoraggio 24/7 della pressione sanguigna e un’analisi accurata dei principali parametri di salute, nonché il monitoraggio delle performance di allenamento fisico e le funzionalità tipiche di uno smartwatch, il tutto in un dispositivo compatto e leggero, che rende la gestione della pressione sanguigna e della frequenza cardiaca semplice e intuitiva. Con una durata della batteria di 28 giorni a fronte di un normale utilizzo, VivoWatch BP è dunque il compagno quotidiano ideale per tenere sotto controllo il proprio stato di salute, in grado di offrire consigli personalizzati ed aiutando così a mantenere uno stile di vita sano.
Casio Computer Co., Ltd. presenta un nuovo Smartwatch della serie PRO TREK Smart dedicata agli amanti delle attività outdoor. Dotato di cardiofrequenzimetro, consente all’utente di regolare l’andatura durante lo svolgimento di diverse attività, tra cui cosa su strada, trail running e ciclismo. Le funzioni cardiofrequenzimetro e mappe al polso (anche offline) del nuovo WSD-F21HR consentono di tenere sempre sotto controllo le proprie condizioni fisiche e di avventurarsi in sicurezza anche su percorsi sconosciuti. I menu “Running” e “Trail Running” sono stati integrati nell’app Activity che fornisce i dati misurati in tempo reale. L’utente può ottimizzare i dati da visualizzare sull’orologio selezionando tre tipi di informazioni: frequenza cardiaca, velocità e distanza. Inoltre può impostare quattro display diversi e passare facilmente da uno all’altro, controllando le informazioni desiderate durante lo svolgimento delle attività. Il design di questo smartwatch è caratterizzato da una ghiera dall’aspetto resistente e sportivo e da un cinturino in uretano morbido che garantisce il massimo comfort e vestibilità al polso.