Tech e Auto

Chris Labrooy

Chris Labrooy parcheggia la Porsche 911 a modo suo.
machine wheel tire car wheel alloy wheel spoke transportation car automobile vehicle

Nell’arco degli ultimi centocinquant’anni, l’automobile ha lentamente mutato il proprio design adattandolo agli usi più svariati, evolvendo le proprie forme alla stregua di canoni estetici mutevoli e rinnovabili, a volte seguendo le mode, spesso dettandole.

C’è solo una forma, notissima a qualsiasi appassionato di auto (e non solo), che ha mantenuto inalterato il proprio stile e la propria essenza, sin dal lontano 1963: parliamo naturalmente della leggendaria Porsche 911. Specialmente negli ultimi anni, con il boom delle auto classiche e l’importante aumento di valore di ogni esemplare più o meno vintage prodotto dalla casa di Stoccarda, l’immaginario collettivo è stato letteralmente bombardato dalle sue inconfondibili linee femminili, morbide e sinuose.

Chris Labrooy, artista inglese già noto agli addetti ai lavori per la sua serie Auto Aerobics, ha preso la 911 2.7 RS, forse l’auto più iconica della casa automobilistica tedesca, e ha fatto qualcosa che ci lascia senza fiato, qualcosa che forse mancava. Grazie ad elaborazioni digitali perfette, Chris è infatti un maestro in campo CGI, ha preso la “Ducktail” (cosi viene soprannominata, per via del caratteristico alettone posteriore) e l’ha strumentalizzata, moltiplicata ed elasticizzata. Rendendola un’opera d’arte, più di quanto già non fosse.

1 / 3
© Chris Labrooy
© Chris Labrooy
© Chris Labrooy

Articoli consigliati