Car&Vintage: La Classica 2017
Le iscrizioni sono già chiuse da parecchio tempo e le quaranta vetture che parteciperanno a “La Classica” di Car&Vintage fanno già parte di una lista precisa e rigorosamente ponderata.
Il ritrovo pre-partenza è previsto per domenica 11 giugno, nella piazza di Barolo (CN), puntuali alle ore 9:00. Gli equipaggi partiranno uno per volta a intervalli di trenta secondi alla volta della Langa con il suo paesaggio ondulato, reso ancora più affascinante dai giochi di colore che la vegetazione spontanea, i vigneti e le coltivazioni regalano.
Il percorso, lungo circa cento chilometri, si snoderà proprio attraverso i luoghi e gli scorci più pittoreschi del paesaggio vitivinicolo tra Langhe e Roero, riconosciuto tre anni fa come patrimonio UNESCO.
Sarà prevista una tappa di riordino presso la storica piazza di Cherasco; la mattinata si proseguirà poi alla cantina Cordero di Montezemolo, che accoglierà i partecipanti per il pranzo. Intorno alle 14.30 si ripartirà verso Torino, destinazione Castello del Valentino.
Prima di raggiungere il capoluogo piemontese ci sarà un altro riordino, affinché i team possano arrivare compatti in centro a Torino dove l’arrivo è previsto attorno alle ore 16:00. In quel weekend in città ci sarà il Salone dell’Auto e con il biglietto elettronico gratuito scaricabile qui, si potrà accedere all’area riservata alla Classica. L'evento terminerà ufficialmente con l’aperitivo sulla terrazza del castello
La lista di cui sopra è naturalmente custodita gelosamente da Alberto Vassallo e Giovanni Bianco, ideatori e organizzatori della Classica. Unica indiscrezione: sarà presente, fra le altre, una Ferrari 250 GT “Lusso” (una delle preferite da Steve McQueen, foto in bianco e nero nella galleria, ndr) in una superba livrea verde smeraldo.
Car&Vintage, fondato da Alberto nel 2014, si occupa di valorizzare, condividere e stimolare la passione per l’auto classica, svecchiandone riti e meccanismi. Per numero di followers, è la prima piattaforma in Europa nella categoria, tanto da essere un punto di riferimento per commenti e networking tra collezionisti di fama mondiale, piloti di Formula 1 e principi arabi.