Il Guardaroba di Emily in Paris si compra su Netflix
Netflix lancia lo shopping online. Il colosso dello streaming si lancia definitivamente nel mondo della moda, dopo Halston e la capsule con Balmain, Netflix inaugurerà uno store online per Emily in Paris dedicato al guardaroba della protagonista e dei personaggi della serie tv, proprio in occasione dell'uscita della seconda serie il 22 dicembre
Netflix ha lanciato www.netflix.shop, il suo store online ufficiale dove -questa è l’intenzione-, sarà possibile trovare ed acquistare prodotti di vario tipo legati alle sue serie tv più popolari. E ora arriva il "merch" di Emily in Paris, sullo store online si potranno acquistare collezioni ad hoc per vestirsi à la parisienne. Lanciata ad ottobre 2020 su Netflix, la serie ‘Emily in Paris’ sembra ormai quasi un revival di Sex & the City dal punto di vista ‘fashion’ (complice la stylist Patricia Field, la stessa per entrambe le serie). La serie ha totalizzato quasi 60 milioni di streaming solo il primo mese grazie al suo legame con il mondo della moda. Netflix, in occasione dell’uscita della seconda stagione (che avverrà il 22 dicembre), inaugurerà uno store online in partnership con ViacomCbs (proprietaria Mtv Entertainment Studios, produttrice della fiction). Numerosi marchi legati al mondo del lusso vi parteciperanno, la maggior parte legati proprio al guardaroba di Lily Collins e delle altre protagoniste nella serie. Saranno disponibili look di Az Factory, brand fondato da Alber Elbaz, così come gioielli firmati Roberto Coin e una serie di proposte Maison Michel, Goossens Paris, Causse Gantier e Barrie, tutti marchi di proprietà di Chanel. Sarà coinvolto anche il marchio di resortwear My Beachy Side, presente negli episodi girati a Saint-Tropez. In negozio si potrà trovare di tutto, dai speciali macarons preparati dal pasticciere Pierre Hermé in vendita a 30 euro, fino agli orecchini di Roberto Coin in vendita a circa 7 mila euro. Non mancheranno collane da 200 euro, occhiali da 250 e borse a partire da 790 euro. Oltre che su https://www.netflix.shop/, i prodotti saranno disponibili anche all’interno di Saks.com e in alcuni punti vendita del department store americano. Nuovi item verranno aggiunti a gennaio del prossimo anno.
‘Emily in Paris’ diventa un mezzo utilizzato da Netflix per avvicinarsi al mondo della moda, un’esperienza già vista attraverso la serie ‘Halston’ e la capsule collection realizzata grazie al colosso streaming. Inoltre in concomitanza con il lancio mondiale del film western ‘The arder they fall’, Netflix collaborerà con Balmain: la collezione sarà presente sia nell’e-boutique della piattaforma sia su Farfetch, nello store online della maison francese e in alcuni selezionati negozi monobrand. Per non parlare di intere collezioni realizzate, ma purtroppo non in vendita, per serie come ‘Bridgerton’ in cui solo la protagonista Daphne indossa più di 100 abiti. Le star della tv diventano anche muse. Recentemente Louis Vuitton ha infatti scelto Ho Yeon Jung, protagonista della serie più vista del momento: Squid Game e già precedentemente modella, come global house ambassador.