Pop culture

Spencer: esce oggi il nuovo film di Pablo Larraín con Kristen Stewart

Il film ha portato la diva Kristen Stewart a candidarsi al suo primo Oscar vestendo gli scomodi panni della “principessa del popolo”, l’icona di stile per eccellenza degli anni ’80, capace di oscurare la regale suocera e l'amante di Carlo, Camilla Parker Bowles

clothing apparel hat person human

Esce oggi in Italia Spencer il film su Lady Diana. La figura reale più controversa della storia di Buckingham Palace è ritratta in tutte le sue fragilità e momenti di forza. Film, serie tv, libri, documentari durante tutti questi anni, hanno cercato di raccontare  la vita dei reali, svelando i misteri che ammantano la famiglia. Moglie del Principe Carlo, poi ex moglie, poi icona di stile, poi promotrice dei valori femminili, quella che fu la principessa più amata dal popolo inglese (e dal mondo generale) Lady D, o semplicemente Diana, continua tutt’oggi, 24 anni dopo la sua tragica morte, a far parlare di sé. Dopo il telefilm The Crown, con l’attrice Emma Corrin che interpretava la principessa, è il momento di Spencer, il nuovo film, oggi nelle sale italiane, firmato Pablo Larraín che vede nei panni della Spencer, Kristen Stewart.

L'estrema somiglianza tra Lady Diana e Kristen ha fatto passare i malumori di chi non la vedeva adatta in quanto americana. Firmato Chanel, il primo scatto dell’attrice nei panni di Lady Diana segna anche l'inizio alle riprese del film che partono oggi in Germania per poi spostarsi in l’Inghilterra. Il look fa parte della collezione Chanel Ready to Wear Autunno/Inverno 1988/89 : una elegantissima giacca rossa di tweed fatta a mano. Insieme alla Stewart nel cast anche Timothy Spall, Sally Hawkins e Sean Harris. Il film esce in onore del 25esimo anniversario dall morte della Principessa. La trama seguirà la difficile vita di Lady D dietro la pubblica maschera quotidiana, i drammi di una donna incatenata in un matrimonio doloroso e perseguitata dagli occhi del mondo. Kristen commenta il film affermando che "Spencer si tufferà a capo fitto nel mondo personale di Diana, studiando la sua personalità e la sua anima. Chi era la donna quando prese la fatidica decisione di divorziare? Ccco perchè lo abbiamo intitolato "Spencer" racconteremo di lei, vogliamo ridare a questa figura il suo essere una persona a se, non la moglie tradita del principer Carlo, non la Principessa che tutti amavano, non la figura nota al pubblico. Racconteremo di Diana, il resto farà solo di contorno". Il regista aggiunge "Kristen è una delle più grandi attrici in circolazione oggi. Per recitare bene questa parte, c’è bisogno di qualcosa di molto importante nel film, ovvero di un mistero. Kristen può essere molte cose, e può essere molto misteriosa e molto fragile e in definitiva anche molto forte, che è ciò di cui abbiamo avuto bisogno. La combinazione di quegli elementi mi ha fatto pensare a lei. Il modo in cui ha risposto alla sceneggiatura e come si sta avvicinando al personaggio, è una cosa molta bella da vedere. Penso che farà qualcosa di sbalorditivo e intrigante allo stesso tempo. È una forza della natura".  Scritto da Steven Knight (il creatore di Peaky Blinders) e musicato dal genio di Jonny Greenwood, Spencer esce in Italia per Leone Film Group in collaborazione con Rai Cinema e col marchio 01 Distribution.

LA RECENSIONE

La sceneggiatura è così cupa da ricordare "Shining" con un castello di Windsor gelido di arredi e di emozioni, che mostra Lady D intrappolata dentro le rigide regole del cerimoniale reale che cerca di eludere provando a fuggire dai confini della proprietà per «andare a casa», quella in cui era una bambina amata e felice o scambiando l’ordine imposto degli abiti da indossare. I momenti topici sono quando Lady Diana si trova a dividere il Principe Carlo con Camilla, a fare il terzo incomodo, a vedersi ricevere come regalo la stella collana di perle che ricevette Camilla, e poi c'è il tema del benessere fisico. Ogni membro della famiglia reale doveva essere pesato all'entrata e all'uscita da Sandrigham House. Stare bene significava aver messo su 3kg, per una donna che consumata dall'oppressione era arrivata a pesarne solo 38. Le scene più coinvolgenti sono quelle con i figli William e Harry, la sua consolazione e gioia, fino a che nel 1992 decide di tornare a essere "Spencer" per l'appunto e rinuncia per sempre a diventare regina per andare alla ricerca della felicità. Quella vera.

Tags

Articoli consigliati