Pop culture

Dove fare smart working a Milano e a Roma? I luoghi del coworking

Il lavoro è cambiato, il posto fisso superato. E i nuovi uffici sono così
human person plant

Non dite che chi fa smart working lavora da casa, perché il suo ufficio potrebbe essere molto più bello del vostro. Il posto fisso è superato, l'abbiamo capito a nostre spese, e il lavoro di oggi si fa un po' qua, un po' là, l'importante è raggiungere gli obiettivi. Da dove lo fai, poco importa. E in un attimo bar, localini e grandi centri sono diventati la casa ufficio dei lavoratori nomadi: nessuno incollato alla sedia, tutti in cerca del Wifi. Una tendenza che ha contagiato prima tutto il mondo e poi tutta Italia, tanto che a Milano e a Roma sono diversi i posti che sono diventati il paradiso dello smart working. Ecco quali.
 

Dove fare smart working a Milano: Coffice
 

Due le sedi, una in Via Olona e una in Via Caldara. Coffice è uno luogo di co-working in cui lavorare, studiare, giocare, condividere progetti e passioni. La prima ora costa 4 euro e, a seguire, ogni mezz'ora si paga 1,50 euro. I benefit sono tantissimi: buffet dolce e salato, caffè a volontà e una connessione Wifi da paura. Se ciò non bastasse, sappiate che è anche un posto bellissimo in cui stare. 
 

Dove fare smart working a Milano: Otto
 

Siamo in via Paolo Sarpi, nel cuore di Chinatown. Otto colpisce subito l'attenzione: aperto qualche anno fa e subito amatissimo dai milanesi, è una caffetteria che è anche coworking. Il posto perfetto dove fare smart working, quindi, dotato di spazi luminosi e ampi in cui non ti stressano per continuare a ordinare caffè - bibite - spuntini per continuare a occupare la tua postazione. Dall'arredamento in stile scandinavo, con un tocco di verde che rallegra, a fine giornata potete anche concedervi un bel cocktail. Non male, vero?
 

Dove fare smart working a Roma: Ala/34 
 

Nella valle dei Casali trova posto uno dei migliori coworking di Roma, Ala/34. Un acceleratore di start up che si fonda sui coworker, sui loro progetti e sulle loro passioni. Ben 300 metri quadri di spazi interni e 180 di spazi esterni, a disposizione ci sono postazioni giornaliere, settimanali e mensili oltre a uffici privati e sale riunioni. In più, tutti i plus: cucina, pulizie, Wifi, Apple tv e quant'altro.
 

Dove fare smart working a Roma: Binariouno
 

Da Binariouno, in quel di San Lorenzo, ci sono due spazi: uno dedicato a incontri di lavoro e colloqui, l'altro destinato ad attività didattiche. In più, un'area relax che non guasta. Principali fruitori di questo spazio sono le start up culturali, i liberi professionisti e le  associazioni di promozione sociale. I prezzi? Da 10 euro per mezza giornata a 865 euro per 6 mesi.

Tags

Articoli consigliati