Pop culture

Buongiorno Upper East Side- storia dell'estetica old money e perchè oggi piace così tanto

Dall'alta borghesia di New York a oggi, storia dell' estetica old money, quel trend di moda e di vita totalmente aspirazionale che piace così tanto e che va forte su TikTok.

person clothing sunglasses accessories pedestrian shoe metropolis city urban downtown

Tra Hotel Astor ed eredità di famiglia da capogiro, teak delle barche ormeggiate al largo di Capri o Portofino, giacche di tweed, foulard e collane di perle, questi sono i pinnacoli di prestigio che hanno suggellato l'alta borghesia di Manhattan, che dall'isolotto tutte luci se ne va poi in giro per il mondo facendosi portavoce di un'estetica ben precisa. Inafferrabili e ricchissimi, i membri dei circoli dell'élite di New York e i loro rampolli, di generazione in generazione hanno contribuito a costruire nell'immaginario collettivo un'idea molto precisa dell'alta società newyorchese che oggi viene chiamata estetica old money.

Tutto è iniziato con The Four Hundred, una lista di tutti i più grandi e fashionable nomi della New York Society e una socialite Caroline Schermerhorn Astor, ricordata più semplicemente come la signora Astor, che fece quella lista e in un attimo decretò il primo nucleo di quella che sarebbe stata la New York dal sangue blu. Nomi che contano, ma non solo: delle vere e proprie dinastie, le cui discendenze alloggiano ancora oggi al St.Regis, adottano opere della Carnegie Hall e fanno a gara per l'atticco più grande della Fifth Avenue. Gli Astor, i primi veri coloni olandesi emigrati sull'isola nella prima metà dell'Ottocento, acclamarano da sempre il prestigioso titolo di essere dei veri Knickerbocker, ovvero nativi di New York.

Questa storia, di opulenza e di oblio dal mondo al di fuori del proprio, affascina ancora oggi. Affascina giovani e giovanissimi che quell'epoca non l'hanno mai vissuta e proprio per questo forse ne sono inspiegabilmente attratti. È inevitabile chiedersi come sia possibile. 

Scorri verso il basso per scoprire la storia dell'estetica old money e perchè oggi piace così tanto

necklace accessories jewelry accessory person human face
costume dress clothing apparel person human female
A sinistra: la signora Caroline Astor. A destra: Alva Belmont (ex Alva Vandebilt). Le due socialite erano rivali nella lotta per il seggio come arbitro sociale di New York City.

È proprio la Gen Z, che non potrebbe essere più lontana da istanze di assoluto elitarismo ed esclusività nonchè di un'estetica comunemente definita WASP (white-anglo-saxon-protestant), ad esserne oggi più affascinata e a divenire cassa di risonanza di questa old aestetic sui maggiori social, primo fra tutti TikTok. Una delle maggiori tendenze oggi è quella di ricreare quei look dall'allure così vintage e sofisticata, aprendo gli armadi delle nonne o affacciandosi al mercato del second hand. Alcuni dei prodotti più ricercati sui maggiori reseller del lusso sono le iconiche borse di Gucci Jackie e Diana, la Fendi Baguette, il foulard Gucci Flora o i carrè di Hermès, il Barbour (qua complici anche le famosissime serie tv The Crown e simimili). Questo tuffo nello stile preppy, quindi un collage style tipico delle scuole americane, è ricondubile sicuramente anche al reboot di Gossip Girl uscito quest'anno e che ha riportato alla memoria lo stile inconfondibile di Serena e Blair, fatto di gonne checked, cerchietti e pullver smanicati, sedute sulle scale del Met. 

Ma ancora una volta è bene ricordare come tutto derivi da una generazione di persone  che nella New York Society negli anni '60 erano le prime "influencer" il cui gusto unico e l'ammirazione per i designer americani aiutarono a spingere proprio la moda americana sulla scena globale al fianco di quella europea, indossando capi di designer come Oscar de la Renta e Bill Blass. E i luoghi d'elezione per sfoggiare ed influenzare erano sopratutto i party. Truman Capote, scrittore e romanziere dietro Colazione da Tiffany e A sangue freddo, fu la mente dietro il leggendario e al contempo surreale party Black & White Ball al The Plaza Hotel dove il dress code era rigorosamente bianco e nero e gli ospiti del calibro di Frank Sinatra, Lauren Bacall, Lee Radwill. Del 1966, quello di Capote è ancora oggi una delle feste in maschera più famose e affascinanti del ventesimo secolo e un' indiscutibile pagina di storia del costume e della moda. 

Scorri verso il basso per scoprire la storia dell'estetica old money e perchè oggi piace così tanto

person human clothing apparel crowd audience
tie accessories accessory person human clothing suit coat overcoat tuxedo
person human tie accessories accessory crowd sunglasses
clothing person sunglasses robe fashion gown suit wedding bride bridegroom
Foto dal ballo in bianco e nero di Truman Capote, 1966.
1 / 7
C.Z Guest, Truman Capote e Diana Vreeland
Piccola Paley.
A sinistra: Jackie Kennedy Onassis. A destra: la principessa Lee Radziwill.
Magro Keith.
Marella Agnelli.
Gloria Guinness.
C.Z. Ospite.

Un universo e un'estetica aspirazionale che in America è associato all'alta artistocrazia e all'Ivy League, mentre in Italia alle famiglie borghesi che si affermano a partire dagli anni '50 e '60. Gite in barca e in montagna, castelli in aperta campagna e battute di caccia: qui l'immaginario si intreccia con la storia della Famiglia Agnelli e di tutte le altre famiglie di una vecchia nobiltà, non di sangue, ma che hanno popolato la storia del primo boom economico. Industraili e imprenditori le cui vite si intrecciavano con attori, cantanti e musicisti che hanno segnato l'ideale del lusso e della vita Made In Italy. Oggi l'old money si celebra in abiti e accessori considerati intramontabili e di alta qualità, un lusso realmente esclusivo in netta contrapposizione con la moda Millenials fatta di streatwear venduto a caro prezzo ma che non ha nulla a che vedere con il vero abbigliamento di lusso. È nostalgia, curiosità verso qualcosa che non si è mai realmente vissuto, un modo per distinguersi o solo un altro trend partito da una nicchia e poi inspiegabilmente diventato virale, che a breve si spegnerà? 

boat transportation vehicle sunglasses accessories accessory person human watercraft clothing

Come ogni trend sarà un vento passeggero. Segno però che ciclicamente tutto incuriosisce e ritorna e che l'ombra di un passato idealizzato è ancora molto forte. Glamour, benessere, American Way of Living e lusso italiano inevitabilmente affascinano ancora molto: oggi dici estetica Old Money, ma leggi blazer blu, giacche di tweed, stivali cavalieri, foulard, pullover Loro Piana e Ralph Lauren e borse vintage. Dopo il rigore degli anni '80 e '90, la leggerezza pop degli anni 2000, l'understatement dei primi anni del nuovo secolo, naturalmente si è arrivati ad una curiosità e un' indagine verso un'epoca certo piena di contraddizioni, ma anche di molte luci e che per il naturale progresso dei tempi, non tornerà più. Quindi perchè non ricordare e vestirsi un po' vintage ? 

Tags

Articoli consigliati