Pop culture

5 (+1) film per celebrare la Giornata Internazionale della Donna e l’8 marzo

Per celebrare la giornata internazionale della donna, l'8 marzo, 5 film (più uno) per ripercorrere le lotte femministe e il ruolo avuto dalla donna nella storia contemporanea (ricordandoci che i diritti acquisiti non devono essere mai dati per scontati). 

rome accessories handbag adult female person woman finger portrait purse lady
Anna Magnani, la protagonista femminile di "Roma città aperta" ai seggi elettorali nel 1958 (Getty Images)

Traguardi che sembravano impossibili. Eroismo quotidiano. Essere donna oggi. Temi che emergono nei sei film proposti per celebrare l’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, per onorare chi ha sacrificato la propria vita, chi ha lottato contro difficoltà enormi, chi, per il solo fatto di essere nata con un sesso biologico «sbagliato», si è vista segregata in vari modi. Le lotte portate avanti sono state molte, altre ancora devono essere combattute.

Suffragette

Per ricordare gli albori del movimento femminista. E di quanto sia stata drammatica la lotta per arrivare a diritti che oggi consideriamo basilari (e forse troppo spesso diamo per scontati).

Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0.00%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
Advertisement

Roma città aperta

La prova attoriale di Anna Magnani del 1945 - non ci fu bisogno di un set, la Città Eterna era davvero rasa al suolo come si può tristemente vedere dalle immagini del film (capolavoro di Roberto Rossellini) - è un pugno allo stomaco. Interpretando una donna che guida le proteste contro la mancanza di beni di prima necessità nella Roma occupata dai Nazisti, tocca vette incontrastate di bravura attoriale nel raccontare la cruda realtà della guerra. 

Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0.00%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
Advertisement

The Help

Tratto dal romanzo L'aiuto di Kathryn Stockett questo film ripercorre, attraverso le vicende di un gruppo di donne nere nell'Alabama della segregazione razziale, le tappe della rivendicazione dei diritti dei neri d'America, dal punto di vista femminile. 

Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0.00%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
Advertisement

Frida

Diretto da Julie Taymor il film è incentrato sulla sofferta e tormentata vita privata della grande pittrice messicana Frida Kahlo, interpretata dall'attrice, anch'ella messicana, Salma Hayek.

Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0.00%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
Advertisement

Tomboy

Il delicato film di Céline Sciamma segue le vicende di Laure, giovane non conforme di genere, che si trasferisce in un nuovo quartiere durante le vacanze estive e sperimenta la presentazione di genere adottando il nome di Michael. Perchè femminismo oggi è anche intersezionalità, le lotte delle donne diventano le lotte di tutt*.

Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0.00%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
Advertisement

Persepolis

Candidato come Miglior film d'animazione agli Oscar 2008, è un romanzo di formazione su pellicola che inizia poco prima della Rivoluzione iraniana, mostrando attraverso gli occhi dell'autrice  Marjane Satrapi, che inizialmente ha nove anni, come le speranze di cambiamento  furono infrante lentamente quando presero il potere i fondamentalisti islamici di Khomeini. Obbligando le donne a velare il capo, riducendo al minimo le libertà della popolazione e imprigionando migliaia di oppositori politici. La storia si conclude con Marjane, ormai ventiduenne, che espatria. Un film d'animazione tristemente attuale. 

Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
Advertisement

Tags

Articoli consigliati