Forever Elizabeth: il nuovo libro fotografico dedicato a Liz Taylor.
Una straordinaria raccolta di fotografie celebra uno dei volti più iconici di Hollywood. “Forever Elizabeth: Iconic Photographs on a Legendary Star” è un nuovo libro dedicato alla leggendaria attrice Elizabeth Taylor, nota anche come Liz.
Nata a Londra il 27 febbraio del 1932, Elizabeth Taylor è ritenuta ancora oggi, a dieci anni dalla sua morte, una tra le attrici più belle ed apprezzate di Hollywood, dalle rare e singolari capacità interpretative. Un talento unico, quello di colei che è tutt’oggi considerata l’ultima diva. Dal suo esordio cinematografico nel 1943, quando a soli 11 anni Liz Taylor interpreterà Priscilla in Lassie Come Home (Torna a casa, Lassie!), passando per il doppio Premio Oscar vinto per i film BUtterfield 8 e Who's Afraid of Virginia Woolf?, ed i suoi principali successi tra cui: Cleopatra (1963), The Taming of the Shrew (1967) e The Mirror Crack'd (1980). Tra le 20 star più amate del secolo, negli anni Elizabeth Taylor è stata immortalata da moltissimi fotografi che hanno ulteriormente alimentato il divismo sull’eterna diva. “Forever Elizabeth: Iconic Photographs on a Legendary Star”, è il nuovo libro fotografico su Elizabeth Taylor con foto d’archivio di ACC Art Books ed Iconic Images. Un raffinatissimo cocktail di fotografie di set, moda, ritratti e dietro le quinte. Delle vere e proprie opere d’arte di 8 fotografi ritraggono una nuova e moderna bellezza, quella di Liz Taylor appunto, dall’aspetto incomparabile a quello delle dive passate. Douglas Kirkland, Milton Greene, Gered Mankowitz, Norman Parkinson, Eva Sereny, Terry O'Neill, Gary Bernstein e Greg Brennan, alcuni degli artisti che hanno avuto la fortuna di catturare la star in diversi momenti della sua vita.
Scorri verso il basso per scoprire gli 8 fotografi del nuovo libro su Liz Taylor, “Forever Elizabeth: Iconic Photographs on a Legendary Star”
NORMAN PARKINSON
Ritenuto uno dei più grandi fotografi di moda del XX secolo, Norman Parkinson si dedicava spesso a ritratti di star e aristocratici. Lui incontrò Liz Taylor nel 1953, quando la star aveva 21 anni, e la immortalò (per Life) in occasione del 40esimo compleanno. Dato il successo di questi scatti iconici, il fotografo immortalerà la Taylor anche per i suoi cinquant’anni.
MILTON H. GREENE
Milton H. Greene, ovvero il "ragazzo delle meraviglie del colore" di Hollywood ha lavorato con Elizabeth Taylor da metà anni ‘50 sino a metà dei ‘70. Ricordiamo degli incredibili scatti dell’attrice con suo figlio di 16 mesi, Michael. Ed ancora, alcuni scatti per promuovere delle compagnie aeree americane. L'ultimo incontro di Greene con l'attore avvenne nel 1975, in Unione Sovietica, sul set del film The Blue Bird di George Cukor.
DOUGLAS KIRKLAND
Douglas Kirkland ha lavorato con Elizabeth Taylor tre volte, a distanza di due anni, a partire dal 1961, quando il giovane fotografo era ancora nuovo nella rivista Look. È oggi considerato una una leggenda nel campo della fotografia di moda e cinema. Ha lavorato per le riviste più rinomate, e ritratto i volti più celebri di Hollywood.
TERRY O’NEILL
Terry O'Neill incontrò Elizabeth Taylor tramite il marito dell'epoca, Richard Burton. Fu proprio Burton, nel 1969, a suggerire al fotografo di visitare sua moglie sul set. Questo incontro ha portato O'Neill a lavorare più volte con Elizabeth Taylor, compreso un incontro memorabile con David Bowie e il famoso ritratto del 75° anniversario della Paramount Pictures.
GERED MANKOWITZ
Molti fotografi, compreso Gered Mankowitz, si sono fatti strada sui set dei film di Elizabeth Taylor, catturando immagini della star dentro e, spesso, fuori dal set. Nel 1967, fotograferà la Taylor per un suo film, e sarà uno dei pochi film su cui Mankowitz abbia mai lavorato. Di seguito focalizzerà la sua carriera nel settore della musica. Ha lavorato con una serie di artisti, dai Rolling Stones a Jimi Hendrix.
EVA SERENY
Eva Sereny, all'inizio della sua carriera lavorava sui set cinematografici catturando immagini di star che sarebbero poi state condivise con la stampa. Mentre lavorava sul set di un film con Richard Burton come protagonista, si sparse la voce che sarebbe stato visitato da sua moglie Elizabeth Taylor. Così Sereny immortalò la coppia in un intenso incontro; pochi mesi dopo i due attori divorzieranno.
GARY BERNSTEIN
Negli anni '80, Elizabeth Taylor ha iniziato ad assumere meno ruoli. Pur sempre una celebrità, si reinviterà come marketer. Elizabeth Taylor fu difatti la prima a creare una propria linea di fragranze. Il fotografo Gary Bernstein è noto per aver realizzato una serie ritratti alla star alla fine degli anni ‘80, comprese tutte le immagini utilizzate per commercializzare il profumo ed il libro della Taylor.
GREG BRENNAN
Greg Brennan, il fotografo specializzato ad immortalare le celebrità durante gli eventi, fotografò Elizabeth Taylor in diverse occasioni. La più memorabile dopo una raccolta fondi a Notting Hill nel 1999. Forse ricordiamo le sue foto come alcune delle ultime della più grande diva di Hollywood.