Guida (breve) su come scegliere gli hashtag giusti su Instagram
Come scegliere gli hashtag giusti su Instagram? Se su Facebook la loro importanza è quasi nulla, sul social più visuale che ci sia è tutta un'altra storia. Gli hashtag, infatti, hanno la precisa funzione di catalogare un post in un tema: se postando una foto la leghiamo all'hashtag #fashion, per esempio, immediatamente verrà messa insieme a tutte le foto con lo stesso hashtag. Un modo veloce per essere trovati dagli utenti con i nostri stessi interessi e, potenzialmente, nuovi follower. Ma è davvero così semplice decidere quali hashtag usare per aumentare la propria popolarità su Instagram, ma soprattutto l'engagement di ogni post? La verità è che non si tratta di un atto banale, ma deve essere pensato nei minimi dettagli. Dal come usarli al come sceglierli, 3 dritte per avere successo su Instagram attraverso gli hashtag.
Come si usano gli hashtag su Instagram
Premessa: Instagram, da qualche mese, ha cambiato algoritmo e ci sono dei cambiamenti da tenere a mente anche riguardo gli hashtag. Se prima i contenuti con un massimo di 30 hashtag avevano risalto, ora pare che tanti più # vengano inseriti tanto meno il contenuto verrà reso visibile perché il social media lo contrassegnerebbe come spam. Stessa cosa avviene se non vengono messi hashtag coerenti con ciò che si sta postando: facendo un esempio banale, la foto di una spiaggia non può essere legata a #foodie ma, bensì, a #travel #sea o #fun. Secondo le nuove regole dell'algoritmo sarebbe meglio mettere 10 hashtag, ma scelti benissimo. Per emergere davvero, però, bisogna fare una distinzione tra hashtag popolari e hashtag di nicchia.
Usare gli hashtag popolari su Instagram: sì o no?
Gli hashtag popolari su Instagram sono quelli che hanno un volume maggiore di post, il che significa che vengono utilizzati e guardati da milioni di persone. Sono utili per dare una spinta iniziale al post in termini di like e commenti, ma hanno un riciclo continuo: è praticamente impossibile restare visibile per più di mezz'ora se si usano questi hashtag. Spesso, poi, gli hashtag popolari come #igers #beauty #food e #ig vengono riconosciuti come spam, proprio perché utilizzati da profili poco trasparenti. L'ideale sarebbe fare un mix tra hashtag popolari e hashtag di nicchia, facendo sempre attenzione che siano coerenti con il contenuto che si vuole postare.
Quando usare gli hashtag di nicchia
Gli hashtag di nicchia sono specifici, poco inflazionati e, soprattutto, usati solo da una cerchia ristretta di utenti. Questo significa che utilizzandoli si entrerà in contatto più facilmente con il proprio pubblico di riferimento, oltre ad avere la possibilità di restare visibile per molto più tempo rispetto agli hashtag popolari. Danno meno visibilità, è ovvio, ma possono essere decisamente utili per intercettare una community specifica.