News

Y/Project presenta le collezioni co-ed uomo e donna

Glenn Martens rinuncia ai ritmi serrati di quattro fashion week all'anno: Y/Project unisce menswear e womenswear in un'unica collezione unificata che sarà presentata durante la Settimana della moda maschile di Parigi a gennaio e giugno
sleeve clothing apparel long sleeve person human

Per continuare ad alimentare la sperimentazione e la creatività, Y/Project rinuncia ai ritmi serrati del calendario della moda. Una scelta nata in seguito ad un'attenta riflessione circa la propria identità e i propri obiettivi: il designer Glenn Martens, che è stato recentemente nominato direttore creativo di Diesel, ha infatti deciso di rimanere fedele all'essenza del proprio brand, che non accetta compromessi, puntando tutto sulla qualità del contenuto e della produzione.

"In questo anno di pandemia ho riflettuto sulle ragioni fondamentali della nostra esistenza. Il mio team ed io proviamo un estremo piacere nella sperimentazione, nello spingere i concetti, nello sviluppare tutti i nostri modelli in casa, nel sfidare l'estetica spingendo i limiti e superando i confini. Creiamo abiti che mettono in discussione l'atteso, l'accettato, che celebrano l'artigianato e la creatività" dichiara il designer. 

Y/Project sceglie di non prendere parte alle quattro settimane della moda annuali previste dal calendario, bensì decide di unire menswear e womenswear in un'unica grande collezione unificata che verrà presentata durante la settimana della moda maschile di Parigi a gennaio e giugno. L'esordio della collezione Autunno/Inverno 2021 sarà il 24 gennaio alle 16.

Così facendo il team avrà a disposizione sei mesi per poter esplorare liberamente e proporre idee sempre più intriganti al fine di creare una collezione più grande, più sostenibile e più spinta. Insomma, il marchio rivendica ancora una volta la propria originalità lontana dagli standard canonici e la propria indipendenza rispetto agli hypes e alle tendenze globali dominanti. 

 

Articoli consigliati