I momenti più iconici delle sfilate di Virgil Abloh
In vista di quella che sarà l'ultima collezione in passerella di Abloh, dai uno sguardo alla sua illustre carriera in Off-White e al timone di Louis Vuitton uomo. Il designer è morto il 28 novembre dopo aver combattuto privatamente contro il cancro
Il mondo della moda ha perso questa domenica uno dei suoi stilisti più innovativi con la scomparsa di Virgil Abloh . La sua famiglia ha annunciato la battaglia privata di Abloh contro il cancro su Instagram , scrivendo " In tutto questo, la sua etica del lavoro, la curiosità infinita e l'ottimismo non hanno mai vacillato. Virgil è stato guidato dalla sua dedizione al suo mestiere e alla sua missione di aprire le porte agli altri e creare percorsi per una maggiore uguaglianza nell'arte e nel design."
Negli ultimi anni, Abloh è stato CEO di Off-White , il marchio che ha fondato nel 2012, e Direttore Creativo per l'abbigliamento maschile di Louis Vuitton , diventando il primo creativo nero a guidare una grande casa di moda. La sua carriera ha spinto lo streetwear e l'estetica hypebeast nel regno dell'alta moda.
Abloh ha ridefinito il lavoro di un designer, identificandosi invece come un "maker", con progetti che spaziano dalla moda, all'arredamento, all'arte e alla musica. Frequente collaboratore di Kanye West , Nike e altri importanti player del settore, Abloh era caratterizzato da coloro che lo conoscevano come un lavoratore implacabile.
La sua morte è avvenuta due giorni prima della presentazione della collezione uomo Primavera/Estate 2022 di Louis Vuitton a Miami, insieme a 10 nuovi look progettati appositamente per l'evento. Il marchio ha confermato che lo show si farà oggi martedì 30 novembre.
In onore della breve, ma illustre, carriera di Abloh, che saprà continuare a ispirare i giovani creativi, dai uno sguardo ad alcuni dei suoi momenti e dei suoi pezzi più iconici mostrati in passerella.
Lo street-couture di Off-White
Louis Vuitton Menswear