Gonne, Pelle e Abiti: le tendenze uomo dalla Milano Fashion Week Autunno/Inverno 2022
Equilibrio perfetto tra abbigliamento formale ed estetica soft. L'uomo del prossimo inverno non segue paradigmi. Scopri le tendenze uomo della prossima stagione Autunno Inverno 2022
La tendenza uomo per l'Autunno Inverno 2022-23 oscilla tra il formalwear e un abbigliamento sexy e soft. Il 14 gennaio Milano ha dato il via alla sua settimana della moda uomo per il prossimo autunno inverno. Come le sfilate del 2021, la settimana della moda vede un mix di presentazioni fisiche e digital. JW Anderson e Giorgio Armani, hanno deciso di non sfilare, mentre tanti altri, tra format più tradizionali e altri meno, hanno mostrato le loro collezioni per la prossima stagione. Cosa indosseranno gli uomini? Abbiamo passato in rassegna le sfilate ed ecco i principali trend uomo che vedremmo presto.
Scorri verso il basso per scoprire le tendenze uomo dalla Milano Fashion Week Autunno/Inverno 2022
Etro
Pur non abbandonando la riconoscibilità delle sue stampe, Etro ha leggermente rivisitato i tratti più iconici del suo essere per la sfilata uomo Autunno/Inverno 2022 esplorando nuove forme e sillouhette. Felpe oversize e maglieria da school boy hanno prevalso sulla passerella: l'idea di Kean Etro è sicuramente quella di avvicinarsi in parte ad un pubblico più giovane.
JW Anderson
JW Anderson per questa collezione ha definitivamente eliminato i confini delle norme di genere realizzando abiti realmente neutri, non solo sulla carta. Ripropone linee e figure di abbigliamento tipicamente femminili e li adatta ad un universo neutro: dagli abiti, ai crop top e ai jeans a vita bassa,perfetti per chiunque scelga di indossarli. Una parte interessante di questa collezione sono i tagli forti così come gli orli sfilacciati o l'utilizzo di catene. Il colore più presente resta il nero, ma ci sono diversi colori neon e metallizzati.
Prada
Prada ha presentato la sua collezione Uomo Autunno/Inverno 2022 il terzo giorno della Milano Fashion Week. L'attore Kyle MacLachlan , meglio conosciuto per il ruolo di Dale in Twin Peaks , ha aperto lo spettacolo. Per questa sfilata, un omaggio alla sfilata degli attori del 2012, l'essenza Prada e l'universo borghese di cui è riflesso sono stati messi da parte. Non sono stati utilizzati nè la stessa gamma di tessuti nè gli stessi colori e i codici erano completamente rivisitati, avvicinandosi molto di più al mondo Raf Simons.Colori vicini al neon per una selezione di pantaloni, guanti e maglieria e rosso intenso, blu scuro, nero e grigio per compensare con una gamma di colori più tradizionale. Nylon fluo e blu navy, un tessuto noto per la sua perfetta malleabilità, così come bordature di pelliccia su più livelli.
Tod's
Con cappotti e colletti foderati in lana, pantaloni in velluto a coste e ogni sfumatura di marrone possibile Walter Chiapponi ambienta la sua collezione Tod's per l'Autunno Inverno 2022-23 negli anni '70 .Chiapponi si è attenuto a una tavolozza di colori molto minimale di layering di beige e marroni, così come grigio, verde smeraldo, bianco, nero e blu così come ha riprodotto un'estetica molto tradionale. Maglieria di ispirazione norvegese con denim blu, mocassini abbinati a pantaloni e giacche in suede marrone dal taglio perfetto con bordatura di pelliccia. Look comfortable, ma di classe.
Philipp Plein
Philipp Plein ha debuttato con LIL MONSTER$, uno show-spettacolo in Porta Romana. Questi vecchi personaggi dall'aspetto di videogiochi sono parte della nuova visione di Plein per il suo marchio. Annunciando che parteciperà ad Art Basel a Miami nel dicembre di quest'anno, questa collezione è un'anteprima di ciò che Plein mostrerà proprio alla mostra e successivamente nei suoi negozi in tutto il mondo. Per questa collezione, Plein ha giocato nell'estetica dei videogiochi creando capi adatti a qualsiasi personaggio. I suoi LIL MONSTER$ sono stati riprodotti su felpe, cappotti e giacche varsity. Plein si è concentrato su una tavolozza di colori principalmente neutra, ma includeva sfumature di blu, verde, viola, rosso e giallo per abbinarsi a LIL MONSTER$.
Fendi
Per questa collezione, Fendi ha giocato con le silhouette femminili per creare look maschili. Dai pantaloni più attillati ai ritagli sotto il collo dei maglioni lavorati a maglia che terminano appena sopra il centro del petto, ai blazer fluidi e scollati e alle gonne abbinate, Fendi ha creato look che si allontanano dal tradizionale look maschile. Per la sua collezione, Silvia Venturini Fendi ha voluto portare elementi di un tempo più antico e portarli nella sua nuova visione "anni ruggenti". Simile alla moda degli anni '20, la collezione di Fendi presenta una varietà di pellicce diverse, pied de poule e stampe a quadri. Questa collezione mette in evidenza una varietà di pezzi con monogramma Fendi, oltre a dettagli con catene e pezzi stampati con catene. Porta le sihlouette dei vecchi abiti in un'era moderna realizzando una giacca corta o dando a una camicia da sera una forma più squadrata e meno sartoriale. Gli spettatori possono tranquillamente cogliere l'influenza della collezione degli anni '20, ma sono in pieno riconoscimento dell'aspetto androgono dei nuovi ruggenti anni venti.
DSquared2
Workwear rivisitato per la sfilata di DSquared2, in cui i due designer hanno mescolato una varietà di modelli e colori per creare abiti da trekking di alta moda, tra streetwear e abbigliamento da lavoro. Sulla scia di altri brand, la collezione di DSquared2 presentava una varietà di tessuti tartan e mimetici. Per adattarsi al tema del viaggio e in particolar modo del campeggio, la collezione comprendeva diversi tipi di cappotti foderati in sherpa, insieme a parka over, maglioni a treccie e borse e zaini da trekking.