L'uomo nuovo della primavera estate 2022 in un recap definitivo con i big trend
Natura, leggerezza e contaminazione culturale. Tutte le macro tendenze della moda maschile per la prossima estate attraverso una lettura di look scelti e suggestioni.
Libertà, sconfinamento dei limiti, rinascita, mescolanza e leggerezza. Sono queste le parole più utilizzate dai designer per spiegare al mondo come sarà la moda uomo della prossima primavera estate 2022. Si è appena concluso così il primo fashion month dedicato alla moda maschile, spesso co-ed e phygital, del dopo. A parlare per immagini e abbigliamento sono state Londra, Milano e Parigi, New York invece presenterà la moda maschile a settembre insieme alla donna. È il dopo pandemia, un periodo di tempo lungo e difficile sotto molti punti di vista che però è servito a rivedere i punti fissi e le linee guida di molti creativi. E i vestiti, le scarpe, le borse altro non saranno che una cartina al tornasole di una ripartenza economica e sociale ci si augura più che positiva. Questo è un recap delle collezioni e dei pensieri nuovi dei brand che hanno saputo riscrivere gli scenari di domani. In primis il ritorno a un contatto con la Natura consapevole e liberatorio. Prada, MSGM e Federico Cina scelgono consapevolmente il mare. Si passa alla Black Fascination, il punto di vista ribaltato della società e delle sue contaminazioni con Louis Vuitton di Virgil Abloh, le traiettorie estetiche di Wales Bonner e le collab di Dior Men con Travis Scott. Infine, due opposti. Il primo riguarda il desiderio di perdersi e lasciarsi andare alla leggerezza, allo svago e all’evasione in una sorta di escapismo lucido e divertito a suon di musica ipnotica e raduni rave, con le collezioni di Loewe, Dries Van Noten e Burberry. Il secondo offre una rilettura del vestire classico, ma rimodulato da nuovi dogmi di comfort con l’urban dressing di Fendi ed Ermenegildo Zegna.
Scorri verso il basso per rivedere su L'Officiel Italia i look e le atmosfere della moda uomo primavera estate 2022
Back to Nature, la moda maschile dell'estate 2022 ritorna al suo Eden
L'annus horribilis alle spalle, i designer tornano a sognare e a scrutare nuovi orizzonti. Azzurri e limpidi come il mare, netti e brillanti come il cielo
Un corridoio rosso da percorrere in una sola direzione, quella del mare. È l’utopia intellettuale che nutre e rigenera l’uomo Prada di Miuccia e Raf Simons per la primavera estate 2022. Un nuovo incontro con la natura e gli spazi per tornare a sentirsi finalmente liberi e vivi come bambini. Focus point il bucket hat con tasca triangolare e fessure per inserire le aste degli occhiali da sole. I blazer hanno le maniche tirate su come nei telefilm degi anni 80, gli shorts si accorciano per via di netti risvolti inguinali; spuntano righe e pattern dalle palette cromatiche vintage da mescolare a stampe acquatiche, citazioni della collezione sailor fall winter 2016.
Scorri verso il basso per rivedere su L'Officiel Italia i look e le atmosfere della moda uomo primavera estate 2022
È in Maremma, in una spiaggia isolata e avventurosa, il luogo dove nasce Canone Infinito, la collezione uomo primavera estate 2021 MSGM di Massimo Giorgetti. Un loop senza fine tra sfumature romantiche pastellate e il pulsare ritmico del richiamo raver. La traccia di questo nuovo capitolo del brand guarda principalmente all’artista americano surfista Stephen Milner, il cui lavoro è dedicato a una narrativa queer-surf, preziosa alternativa ai codici eterosessuali fino ad oggi utilizzati.
Scorri verso il basso per rivedere su L'Officiel Italia i look e le atmosfere della moda uomo primavera estate 2022
Cesenatico, Cervia e Marina di Ravenna. Sono queste le location del cuore scelte questa volta da Federico Cina, designer romagnolo tra i semifinalisti del LVMH prize 2021, dotato di una poetica dolcissima e sottile. Girare le immagini in movimento della collezione moda primavera estate 2021 è stato come un Amarcord delle sue estati di bambino, in colonia, avvolto da quella luce bianca e profumata tipica della riviera italiana. Le moda di Cina è come un sogno ad occhi aperti davanti al bagnasciuga: le palette sono tenui con i toni pastello della formica delle seggioline, le righe sbiadite dei materassi sui lettini.
Black Fascination, il racconto moda secondo la cultura black
L'inclusività di uno storytelling moda è imprescindibile. La strada è ancora lunga, ma da qualche parte si dovrà pur iniziare. E all'edizione numero 100 di Pitti Uomo 2021 Thebe Magugu è il guest designer.
Jacques Berman Webster II, La Flame o Cactus Jack sono parte dell’identità più amata dai giovanissimi modaioli di oggi, Travis Scott. Il rapper e produttore discografico di Houston è stato l’asso nella manica di satin di Kim Jones per confezionare la collezione primavera estate 2022 Dior Homme. Una palette vitaminica, rosa come i cieli infuocati del capoluogo del Texas, bruciata come la terra più wild e verde come i cactus pungenti. Black power, mescolanze e divertissement, tutti ingredienti calibrati al millimetro, si completano da una collabo extra con l'artista George Condo: magliette illustrate il cui ricavato verrà devoluto come sostegno in borse di studio per le future generazioni di fashion designers.
Scorri verso il basso per rivedere su L'Officiel Italia i look e le atmosfere della moda uomo primavera estate 2022
Se le contaminazioni di vita includono anche quelle stilistiche e sartoriali, è l’indagine di Grace Wales Bonner a ripercorrere linee di congiunzione mica poi così tanto immaginarie tra il territorio inglese e quello caraibico. La collezione primavera estate 2022 di Wales Bonner prende spunto dai ritratti, scattati negli anni 70 dai fotografi Malian Malick Sidibé e Burkinabé Sanlé Sory, dei giovani dell'epoca. L'analisi conseguente della loro auto affermazione attraverso il vestito arriva naturale sotto agli occhi della designer. È questa uniforme a essere il centro di nuove indagini sulle contaminazioni culturali tra l’Inghilterra e i Caraibi, tra i tessuti a righe, le magliette profilate e le mitiche tute adidas.
Scorri verso il basso per rivedere su L'Officiel Italia i look e le atmosfere della moda uomo primavera estate 2022
Il progetto maschile di Virgil Abloh per Louis Vuitton prosegue coerente e aggiunge un altro tassello al quadro generale, la rilettura del mondo e della società contemporanea secondo un punto di vista alternativo, quello della cultura black. Perché la condivisione delle informazioni, la riappropriazione e l’hacking di oggi sono argomenti che affondano le loro radici capillari nell’America nera degli anni 70 e 80. A corredo di Amen Breack, titolo della collezione primavera estate 2021 Louis Vuitton, e a scanso di equivoci una corposa ricerca con foto e fatti redatta dallo stesso designer originario dell’Illinois. E poi c'è il gioco degli scacchi come schema di vita, con gli avversari, il bianco e il nero, le pedine e la proiezione optical in sovrapposizione alla tela Damier. Tutti spunti riversati nelle silhouette e negli accessori (tra cui le sneakers Nike) nel film fashion firmato dal regista Mahfuz Sultan.
Scorri verso il basso per rivedere su L'Officiel Italia i look e le atmosfere della moda uomo primavera estate 2022
Let's get lost, occorre perdersi per ritrovarsi
Tornare ai 20 anni, alle notti wild e alla psichedelia. Decidere di contrastare le rigidità per godere di un divertimento leggero epurato dai sensi di colpa.
Questa è la collezione di Riccardo Tisci da Burberry della rinascita, della messa a fuoco, del punctum stilistico. Dopo tre anni di studio e immersione nel lessico di un marchio così storico, ecco che il designer italiano arriva alla sintesi perfetta fatta di palette precise, il beige, il nero, il bianco e il rosso, e di tagli netti con gli stilemi del capospalla feticcio. E come un chirurgo Tisci ridefinisce con lucidità e passisone i contorni del suo archetipo, il guerriero. Sullo sfondo, allestito negli spazi del Millennium Mills di Londra, il contesto di un rave esotico, come quelli indiani dove, ventenne, Tisci ritrovava equilibrio e libertà di espressione. Morale: occorre sempre un po' perdersi per potersi ritrovare.
Scorri verso il basso per rivedere su L'Officiel Italia i look e le atmosfere della moda uomo primavera estate 2022
La città di Anversa come sfondo e come pattern decorativo dei capi, il luogo dove lasciarsi andare, vivere e fare party riappropriandosi degli spazi. La sostanza del guardaroba smart per la primavera estate 2021 pensata da Dries Van Noten uomo è un inno alla vita in chiave leggera e senza ormeggi. Per questo l’effetto finale del racconto visivo scelto offre scorci urbani densi di opportunità per evadere completamente. Di giorno come di notte.
Scorri verso il basso per rivedere su L'Officiel Italia i look e le atmosfere della moda uomo primavera estate 2022
Anche per Jonathan Anderson funziona così. La collezione uomo e donna Loewe per la primavera estate 2022 contiene un messaggio ottimista ed energico, una sorta di freestyle tra materiali, palette e stratificazioni. Il flashback ovviamente è personale: le vacanze ad Ibiza negli anni 90 con la famiglia. Un ottimo escaping dove immergersi nella scena estiva dei rave ibizenchi e sentire sotto pelle il pizzicore di chi si sente di poter dominare il mondo, insomma di farcela. Ma lo storytelling di Anderson non è mai solo auteferenziale e si estende ad altri punti di vista di colleghi artisti. Questa volta i dipinti di Florian Krewer e gli scatti di David Sims.
Scorri verso il basso per rivedere su L'Officiel Italia i look e le atmosfere della moda uomo primavera estate 2022
Come non rivedere nella modella dai capelli rosso semaforo protagonista del fashion video Diesel primavera estate 2022, la silhouette agile di Franka Potente, l’attrice che ha dato corpo e anima al personaggio di Lola nel film manifesto di fine primo millennio Run Lola Run di Tom Tykwer (1998)? Parte da qui Glen Martens per riscrivere i nuovi codici del jeans e della visione di un marchio streetwear coraggioso come quello di Renzo Rosso. Il video di collezione altro non è che un passaggio fluido tra vari state of mind, of life, of feeling che portano in un limbo bellissimo quanto assurdo, il pianeta rosso di Marte, o meglio di Renzo.
Scorri verso il basso per rivedere su L'Officiel Italia i look e le atmosfere della moda uomo primavera estate 2022
Urban style, l'eleganza formale della primavera estate 2022 finalmente si rilassa
Il completo elegante maschile perde un po' di quella rigidità old school per lasciare spazio a tessuti fluidi e palette dolcissime. Che sia la volta buona?
Coltivare un punto di vista è fondamentale per cogliere l’essenza delle cose che si osservano e quello di Silvia Venturini Fendi, creative director del comparto maschile della maison romana, è molto speciale ed esclusivo. L’ultimo piano del Palazzo della Civiltà Italiana, sede del brand dal 2015, ospita il suo ufficio. Un avamposto che assomiglia di più a un Olimpo, perché più vicino al cielo bellissimo romano che al suolo dove le vite dei suoi cittadini si intersecano, è per la designer il livello zero da cui ha ridefinito le linee guide della moda primavera estate 2022 Fendi uomo. Volumi fluidi, quasi femminili per lunghezze e trasparenze, trovano nel crop top maschile una via alternativa e nelle palette delicatisssime nuove sfumature possibili. E il logorio della vita moderna assume tutto un'altro gusto.
Scorri verso il basso per rivedere su L'Officiel Italia i look e le atmosfere della moda uomo primavera estate 2022
Comfort, funzione, eleganza. Alessandro Sartori porta avanti il pensiero intorno all’estetica contemporanea maschile e femminile facendo cardine sull’intercambiabilità tra gli elementi che la compongono, che poi sono le caratteristiche che definiscono per tradizione un guardaroba sartoriale tradizionale. Ermenegildo Zegna XXX primavera estate 2022 rappresenta il capitolo due di una genesi complessa che, attravero la rilettura del concetto di re-fresh e re-start della collezione invernale 2021 prossima ventura, sposta lo sguardo in avanti, altrove, per leggere con maggiore definizione silhouette atemporali dove l'artigianato di lusso è costruito per liberare il corpo. Tutto questo lo si evince nel fashion video girato in tre location differenti abbinate ai tre segmenti di collezione come in un discorso di cui non si perde il filo.