La moda si rialza con la Milano Fashion Week uomo
Carlo Capasa, presidente della Camera Nazionale della Moda Italiana, racconta la Milano Fashion Week Men’s Collection Primavera Estate 2022, in programma dal 18 al 22 giugno 2021. 4 sfilate fisiche (Etro, Dolce & Gabbana e Armani con un doppio appuntamento) 48 appuntamenti, 9 presentazioni su appuntamento e 6 eventi per un totale di 63 brand in calendario.
"La moda si rialza" cosi comincia la conferenza stampa per la Milano Fashion Week Carlo Capasa. Questa volta è il turno delle collezioni e sfilate moda uomo Primavera Estate 2022, con un calendario programmato dal 18 al 22 giugno 2021. Un graduale ritorno con una settimana della moda crossover tra presentazioni digitali ed eventi fisici.
Al momento sono state confermate 4 sfilate fisiche in presenza Dolce & Gabbana il 19 giugno, Etro il 20 giugno, e Giorgio Armani il 21 giugno con un doppio appuntamento. Un calendario composto da 48 appuntamenti, 9 presentazioni su appuntamento e 6 eventi per un totale di 63 brand in calendario. Questa MFW incoronerà il debutto Glenn Martens, nuovo direttore creativo di Diesel che il 21 giugno presenterà una collezione definita dal comunicato stama "all-gender". Durante la Milano Fashion Week saranno presentati per la prima volta Tiscar Espadas, Mans, Franc Elis, Zenam, Revenant RV NT, 424, KNT e Andrea Pompilio per Harmont & Blaine.
“Ci avviciniamo a questa nuova settimana della moda con un’attitudine positiva e ottimista. Il fatto che il governo abbia accolto le nostre richieste poste durante il Tavolo Tessile e Moda del MISE, autorizzando lo svolgimento di fiere in presenza dal 15 giugno, ci ha permesso di confermare le date di Milano Moda Uomo, dando un segnale importante di ripartenza." Racconta Carlo Capasa, Presidente della Camera Nazionale della Moda Italiana, "È un segnale positivo che ci dà modo di organizzare una settimana della moda non solo digitale ma anche con eventi in presenza. Siamo pronti ad accogliere in tutta sicurezza gli operatori di sistema che potranno ricominciare a viaggiare già dal mese di giugno, anche dando la possibilità di effettuare dei tamponi per la stampa e i buyer accreditati"
Scorri verso il basso per scoprire di più sugli eventi, le sfilate e le presentazioni della Milano Fashion Week moda uomo.
Anche per questa stagione, CNMI offrirà la possibilità di partecipare alla Milano Fashion Week sul sito ufficiale della Camera Nazionale della Moda Italiana, la piattaforma che l’associazione mette a disposizione per fruire in modalità digitale di tutti i contenuti della Milano Fashion Week, tra cui sfilate e presentazioni. Sullo stesso portale sara disponibile una serie di stanze tematiche destinate anche a Designer for the Planet, che per la terza edizione presenterà una serie di collezioni di designer emergenti, focalizzati sulle tematiche della sostenibilità tra cui: Good Good Good, Kid Of Broken Future, Marrakshi Life, Abdel El Tayeb, Simon Cracker, Marcello Pipitone, Bayria Eyewear, Emergency Room e ZEROBARRACENTO.
Quest'anno si celebra anche “Portugal Fashion 25 Years Protecting Talent” in programma il 20 giugno. Oltre a riproporre le sfilate di due marchi portoghesi presenti in calendario, Miguel Vieira e David Catalan, verranno proiettati dei contenuti speciali realizzati da Frederico Martins, oltre alle sfilate di altri tre brand Made in Portugal, incluso Marques Almeida.
Per festeggiare la ripartenza il 19 giugno nel rispetto delle normative anti Covid, la Camera Nazionale della Moda Italiana organizzerà un cocktail di inaugurazione della settimana della moda uomo in una location all’aperto.