Stella McCartney presente a COP28 con il fashion market sostenibile
Stella McCartney - da anni al fianco dell'ambiente per una moda più attenta e consapevole - partecipa con un'installazione a COP28 di Dubai, presentando quindici innovators.
La partecipazione di Stella McCartney, LVMH e Innovation Partner a COP28 sottolinea l'impegno della fashion industry verso una maggiore sostenibilità, che passa proprio attraverso l'innovazione, che è alla base del cambiamento produttivo. Per questa occasione la Maison è presente con un'installazione che richiama il tema della scorsa sfilata SS24 Stella McCartney Sustainable Market, nell’area Green Zone di COP28 al pavillion della Slovenia. Oltre i look di sfilata sono presenti quindici innovators di nuova generazione specializzati in agricoltura rigenerativa, alternative bio e vegetali a materiali come plastica, pelle e pellicce animali. Ad esempio, un'alternativa alla pelle animale a base di uva realizzata in collaborazione con Veuve Clicquot, e i primi capi d'abbigliamento al mondo realizzati con la pelle biologica di Protein Evolution. Tra questi pionieri alcuni collaborano già con Stella McCartney come Mirum, Keel Labs, Veuve Clicquot, Nativa, Soktas, altri con cui sono in fase di ricerca e sviluppo come Protein Evolution, BioFluff, Mango Material e altri non legati al mondo fashion che però il brand sostiene. La composizione e la realizzazione della struttura dell'installazione è realizzata da PureTech, un'azienda che stampa in 3D e il cui materiale assorbe il carbonio presente nell’aria, contribuendo a compensare la presenza dell'installazione stessa a COP28.
Stella McCartney e il suo team hanno partecipato a talk con L'ONU durante la COP28. Al centro del talk le questioni climatiche, a cui il brand fa sempre riferimento anche tramite i messaggi dei suoi show. Il brand si impegna a sostenere le politiche e i cambiamenti normativi per incentivare le imprese sostenibili e la decarbonizzazione del settore - si stima che l'industria della moda sia responsabile dell'8% delle emissioni globali di gas serra. Tra gli obiettivi portare avanti una missione pluridecennale costruita intorno alla protezione e al benessere delle persone e degli animali; costruire una coalizione di leader governativi e aziendali globali per sostenere e scalare gli investimenti in un'ampia gamma di innovazioni di materiali e processi.
Tra i nuovi annunci e impegni di Stella McCartney vi sono:
- La pubblicazione dell'Impact Report 2023 (che illustra in dettaglio i risultati raggiunti nell'anno 2022).
- Impegni per l'innovazione e la riduzione dei combustibili fossili nei materiali e nei processi di produzione, vendita e fine vita di tutti i prodotti Stella McCartney.
- Partnership strategiche con Mango Materials e Air Carbon per sviluppare nuove innovazioni e materiali a partire dalle emissioni di gas serra.
- Guida al design circolare 2024 per condividere conoscenze, principi e linee guida del design circolare sostenibile e dei materiali in tutti i settori industriali.
- Lancio di una nuova campagna di innovazione con PETA per dare risalto a materiali alternativi e innovativi per pelli, pellicce, piume e imbottiture.
Stella McCartney's Sustainable Market: Innovating Tomorrow's solutions è in programma dal 30 novembre al 12 dicembre con talk e workshop.
>>> Scorri per scoprire i quindici innovators di Stella McCartney.