Le collezioni delle scuole di moda italiane
Una panoramica su tutti i nuovi laurandi dei corsi di fashion design di Naba, Ied, Polimoda e Accademia Costume & Moda.
POLIMODA
In occasione dell'edizione 104 di Pitti Uomo sono state presentate con Anthos - Graduation Show 2023 le 25 collezioni del Polimoda con oltre 100 look, espressione autentica del talento e dell’identità di designer emergenti provenienti da tutto il mondo. Inclusivo, visionario, dirompente e mai omologato, il Graduation Show incarna l'eredità culturale e progettuale della scuola in una location d'eccezione, il nuovo edificio B4 di Manifattura Tabacchi (già sede dei laboratori del Polimoda) a Firenze.
Hanno sfilato le collezioni dei designer Anna Casalini (Italia), Fernanda Castro (Perù), Siying Chen (Cina), Charles Cote (Canada), Olivia Doose (Canada), Rahel Ercolini (Etiopia), Iman Zubair Fazal (Stati Uniti), Eleonora Federico (Italia), Haigann Fevier-President (Canada), Carola Emma Gali (Italia - Regno Unito), Giorgia Giannotta (Italia), Alisa Kosiborod (Russia), Xiaodan Liao (Cina), Chia-Ying Lin (Taiwan), Giulia Mauro (Italia), Giovanna Miali (Italy), Keziah Hyacinth Ottman (Ireland), Filipe Daniel Silva Mota Cerejo (Portogallo), Abygail Nathale Smith (Giamaica), Danielle Smith (Sud Africa), Mingze Sun (Cina), Rachel Tay Za (Myanmar), Amina Vanneling (Svezia), Gabriele Venturi (Italia) e Marija Yankovich (Serbia).
Link Polimoda qui.
ACCADEMIA COSTUME & MODA
In occasione di Pitti Immagine Filati 93, il Master di I Livello in Creative Knitwear Design (CKD Master) di Accademia Costume & Moda (ACM), in collaborazione con Modateca Deanna, ha rinnovato la sua collaborazione con Fondazione Pitti Immagine Discovery. Protagoniste del fashion show le Final Capsule Collection dei 13 studenti internazionali del Master.
Gli studenti di CKD Master - Maria Juliana Acevedo, Deeksha Bhamidipati, Margherita Bignardi, Genny Cristallo, Giulia Frapiccini, Bianca Maria Magiulio, Estibaliz Martinez, Lisa Morselli, Morgane N. Rowies, Irene Sassaro, Liliana Vailati, Leonie Van Balen, Alice Zanchetta - hanno presentato le loro Capsule Collections in maglieria, realizzate in partnership con i migliori maglifici e laboratori che rappresentano l’eccellenza italiana del settore.
In passerella a Pitti Filati, anche i vincitori degli Industry Projects, i contest sviluppati durante tutto l’anno accademico, in collaborazione con le aziende Abraham Industries, Max Mara Fashion Group, The North Face e Vitelli, con le quali gli studenti selezionati hanno sviluppato speciali Knitwear Capsule Collections.
Link Accademia Costume & Moda qui.
IED
Negli spazi in Arco della Pace le 13 stanze del Dazio sono state la location dell’evento graduate della Scuola di Moda IED Milano, dove sono state presentate le 17 collezioni di Fashion Design e Shoes and Accessories Design. Proclamati i vincitori di IED Avant Défilé 2023, le cui creazioni saranno protagoniste dei fashion show nazionali e internazionali presentati nei prossimi mesi. Il Premio della Stampa è stato assegnato a Cristian Bogliano con la collezione sporstwear dal titolo Surrounded by Nobody, premiato da Walter D'Aprile e Francesco Abazia, rispettivamente CEO & Co-Founder e Head of editorial content di nss. Il designer ha presentato una proposta che dà nuova vita al deadstock di capi sportivi – in collaborazione con le aziende MAEBA e TEXAL - proponendo outfit dedicati al lato meno visibile degli sportivi più che ai momenti di gara.
Susy Zhang e Jieru Yang si aggiudicano il Premio dei Professionisti, Designer e Aziende con la collezione Natural Rhapsody, premiate da Marcello Pipitone, designer alumnus IED e neo vincitore del Fashion Trust di Camera Nazionale della Moda Italiana. Le diplomande hanno presentato capi eleganti in biopelle creata autonomamente, impiegando semi e polpa di avocado, tinture naturali (tè nero, eucalipto, lonicera) e un allume in grado di creare un effetto cristallizzato, per una collezione interamente sostenibile e biodegradabile.
Francesco Saverio Matera e Alessio Baldasseroni si aggiudicano il Premio del Pubblico con la collezione Materia: i designer, premiati dall’artista e vocalist NicoNote, hanno presentato capi che si adattano a tutti i corpi con outfit dall'estetica genderless e funzionale.
Link IED qui.
NABA
"HUMAN RELOAD. NABA Fashion Show 2023 - atto primo” è la sfilata che ogni anno porta in passerella le migliori collezioni degli studenti del Triennio in Fashion Design del campus di Milano.
30 studenti - Hannah Andergassen, Mattia Barbadoro, Sofia Bianchini, Marica Bove, Kevin Brandi, Lucia Clerici, Edoardo Gabriel Cois, Mattia De Stefano, Matteo Frasca, Anastasia Giordano, NoemiIacono, Matteo Iervolino, Nicola Landi, Matteo Loiurio, Francesco Pio Morelli, Sofia Muzi, David Alessandro Noblecilla Pena, Giovanni Alberto Nuzzo, Gaia Politi, Juri Prifti, Kevin Radaelli, Gianmarco Rossato, Virginia Rubini, Melissa Russo, Giorgia Scaminaci, Gianmarco Signorelli, Gianfranco Tittarelli, Victoria Untilova, Fabian Rodrigo Zavaleta Gastelu, Alberto Zulian - hanno presentato 120 creazioni selezionate da una giuria composta da giornalisti, professionisti, aziende del settore e alumni NABA negli spazi del Centro Balneare Argelati in zona Navigli - a due passi dalla sede della scuola - trasformando le vasche della piscina in un backstage a vista da un lato e in un suggestivo tableau vivant dall’altro.
Ognuna delle proposte ha interpretato il concept “HUMAN RELOAD” secondo il quale la cultura della moda è connessa al mondo che la circonda e gli outfit diventano un mezzo per dare forma visibile al processo di sviluppo dell’umanità. Il secondo atto dell’evento vedrà protagonisti gli studenti del terzo anno del Triennio in Fashion Design del campus di Roma.
Link NABA qui.