I look iconici dei Duran Duran
I Duran Duran, con più di 30 anni di carriera sempre ai vertici delle classifiche, posso essere definti delle vere e proprie icone di stile per la loro capacità di saper sempre rinnovare il proprio look e di dettare le tendenze. Ecco i loro look migliori
I Duran Duran sono senza dubbio una band leggenda della pop music. Pluri-premiate e acclamate a livello internazionale, hanno annunciato l'arrivo del loro attesissimo quindicesimo album in studio: uscirà in tutto il mondo il 22 che si intitola Future Past. Per questa riapparizione Simon Le Bon, Nick Rhodes, John Taylor e Roger Taylor hanno scelto compagni di viaggio speciali: come produttori troviamo, tra gli altri, Erol Alkan, Giorgio Moroder e Mark Ronson; come ospiti il chitarrista del Blur Graham Coxon, l'ex pianista di Bowie Mike Garson e Lykke Li alla voce. I featuring sono con Tove Lo, Ivorian Doll, Chai e Mike Garson. Inoltre va segnalata la collaborazione con l'artista giapponese Daisuke Yokota, di cui ammiravano da tempo la fotografia, che ha realizzato la copertina dell'album
Leggi l'intervista sul numero de L'Officiel Hommes Italia in edicola e online qui
I Duran Duran sono una delle più amate e popolari band musicali del mondo, un mito nel panorama artistico internazionale di tutti i tempi. Oltre trent'anni di carriera, con più di 85 milioni di dischi venduti, 29 album prodotti, sempre ai vertici di tutte le classifiche. Tra i loro album più importanti della band inglese ricordiamo Duran Duran, che ha segnato il debutto del gruppo, Rio, Seven and the Ragged Tiger, Arena, il primo album live, Notorius. Hanno ricevuto i più importanti riconoscimenti internazionali, tra cui 18 dischi di platino e 2 Grammy Awards.
Nel 2011 Milano li ha perfino celebrati dedicandogli una mostra in occasione delle iniziative di Milano Loves Fashion. Icone di stile, innovatori non solo nel campo musicale, hanno sempre saputo rinnovare il proprio look e dettare tendenze rimanendo sempre fedeli a loro stessi.
I quattro ragazzi di Birmingham hanno conquistato il mondo con i loro video, anche perché furono tra i primi in assoluto ad utilizzarli sul finire degli anni settanta, ispirandosi a come David Bowie, e mischiando le ballad alla musica elettronica. Spesso contrapposti agli Spandau Ballet, con i quali si battagliavano fan, classifiche e il titolo di pionieri del genere New Romantic insieme ai Visage di Steve Strange.
I loro completi bianco ottico con spalle over, con sciarpe e foulard avvolti con nonchalance intorno al collo, in tonalità pastello o stampe fantasia. E ancora capispalla sartoriali, peacot e casentini, su pantaloni slim-fit. Il look da rockstar è mitigato attraverso stringate dalla para importante, o cravatte in black and white, ma esplode durante i concerti, nei quali mettevano in mostra tutto il loro repertorio migliore, musicale e di stile. Giacche in pelle biker, anfibi e denim più baggy si abbinano a t-shirt e ampie camicie aperte, o giacche in stile militare.
>> Scorri verso il basso per vedere tutti i best look della band
I Duran Duran possono anche aver sofferto gli eccessi degli anni '80, ma hanno sempre mantenuto inalterato il loro stile e la loro creatività a 360 gradi, considerando ogni aspetto dell'arte come parte fondamentale della loro carriera e del loro successo. Negli anni '90 esordirono nella pubblicità con Vivienne Westwood e nel 2000 con Giorgio Armani.
In Gran Bretagna (ricordiamoci che la band nasce a Birmingham) e successivamente negli Stati Uniti e nel resto del mondo, numerose riviste, non solo musicali, gli dedicano copertine, interviste e servizi fotografici. Ragazze impazzite, pianti, urla ai loro concerti....e nel cuore delle fan italiane il libro di Clizia Gurrado, diventato film con la regia di Claudio Cozzi "Io, sposerò Simon le Bon"
Un vero e proprio manifesto d'amore nei confronti del leader della band Simon Le Bon, pieno anche di interviste e spezzoni di concerti.