Hermès in the Making: in mostra a Torino il know-how della Maison
Dal 19 al 29 maggio 2022 all'OGR di Torino, gli artigiani di Hermès ci portano alla scoperta dei loro gesti magistrali, i modelli sostenibili e l'anima del savoir-faire della maison.
Partendo dalla costruzione del titolo della mostra il suffisso inglese -ing di "Hermès in the Making" sta a valorizzare un'azione che si compie nell'esatto attimo. Hic et nunc. È proprio l'obiettivo della nuova mostra di Hermès dal 19 al 29 maggio 2022 all'OGR di Torino, dove saranno coinvolti come protagonisti gli artigiani della maison francese. Sostenibilità, qualità, innovazione, trasmissione ed estetica della funzione sono i valori che guidano le creazioni di Hermès dal 1837, oggetti di valore concepiti per durare nel tempo. Un exhibition aperta e conviviale in cui la scenografia dell’evento – ispirata al tavolo di lavoro dell’artigiano – si articola intorno a quattro temi che sono alla base della storia e dello sviluppo della maison:
• Tutela e trasmissione dei savoir-faire
• Rispetto e qualità delle materie
• Consapevolezza del valore del tempo
• Radicamento territoriale
Scorri verso il basso per scoprire di più sulla mostra "Hermès in the Making" all'OGR di Torino
In mostra a Torino si troveranno le dimostrazioni del craftsmanship con la lavorazioni delle stampe colori per i foulard di seta carré di Hermès, i processi di costruzioni della celebre borsa Kelly, il modus operandi dell'orologeria per il nuovo modello Hermès H08 e la costruzione con l'incastonazione di diamanti di un bracciale Chaîne d’ancre. Anche l'heritage lifestyle viene coinvolto nelle attività della mostra come per le applicazioni di pittura finissima per il bordo del disegno Fauves de nuit per i piatti in porcellana e l'assemblaggio della sella equestre da salto Hermès Vivace.
Scorri verso il basso per scoprire di più sulla mostra "Hermès in the Making" all'OGR di Torino
Il percorso di "Hermès in the Making" all'OGR di Torino è guidato da giochi di colori e scandito da animazioni interattivi, laboratori di manualità, di composizioni musicali create dagli utensili degli artigiani in azione e associazioni olfattive. Saranno inoltre visibili i film della collezione «Empreintes sur le monde» («Impronte sul mondo») realizzati dal cineasta e documentarista Frédéric Laffont, che illustrano l’originale rapporto che lega Hermès allo sviluppo sostenibile. E ancora tavole rotonde e conferenze per l'approfondimento dei temi. Un'immersione a 360° nell'universo in the Making di Hermès.